Categorie: Rumors

Christopher Nolan dirigerà i prossimi film di Bond?

Se ne chiacchiera già da questa estate, ma ora spuntano nuovi indizi che portano in questa direzione. Christopher Nolan, il regista asceso alla celebrità grazie alla trilogia de Il Cavaliere Oscuro, pare che sia molto apprezzato dal co-produttore Gregg Wilson e dal regista Sam Mendes, attualmente impegnati nella saga di Bond.

Da un lato Sam Mendes apprezza immensamente il lavoro svolto da Nolan nella trilogia di Batman, sostenendo che ha saputo cambiare le carte in tavola mostrando ad Hollywood come creare dei blockbuster ragionati, pregni della realtà e dell’angoscia di un mondo post 9/11. Dall’altro Gregg Wilson ha recentemente dichiarato che sarebbe molto interessato a lavorare con Nolan, apprezzando molto lo stile dei suoi film, anzi considerando letteralmente un sogno l’idea di una collaborazione. Altre info dopo il break…

Attualmente si parla solo di voci di corridoio, di scambi di cortesie tra professionisti a mezzo stampa. Ma è certo che Nolan ricambia l’amore per la saga di Bond, avendo dichiarato a più riprese di essere un vecchio fan dei film classici. Citazioni di Bond si possono trovare ad esempio in certi passaggi di Inception o nelle scene del prologo de Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno.

Un matrimonio, quello tra Nolan e Bond, che, nel caso si concretizzasse, è già pronto a spaccare la platea, anche da un punto di vista generazionale. Per i coetanei del regista l’ammirazone e la stima per la sua tecnica e per il suo razionalismo sono a volte ai limiti del fanatismo. Fin dai tempi di Memento, Nolan riscuote di una sorta di aurea mistica che affascina buona parte dei cinefili under-30. Gli appassionati e i critici di maggiore maturità invece a volte si sono espressi in ostracismo nei confronti del cinema freddo prodotto dal regista.

Probabilmente la verità sta nel mezzo, ovvero che se il cinema di Nolan può essere cupo e gelido, non può sicuramente essere tacciato di insensibilità verso il pubblico. Dare profondità alla forma blockbuster non è da tutti, e i numeri stratosferici raccolti da Christopher Nolan con la trilogia dell’Uomo Pipistrello e con gli altri suoi lavori originali dimostrano che è il regista del nostro tempo, volenti o nolenti. E fintanto che il pubblico amerà andare in sala, il cinema avrà vinto, checchè ne dicano i “parrucconi”.

D’altra parte anche il Bond di Daniel Craig è un Bond molto diverso da quello di un Roger Moore o di un Pierce Brosnan. Anche la saga di Bond negli ultimi capitoli ha vissuto una profonda riscrittura in senso realistico e dark – ad esempio la scena della tortura in Casinò Royale sarebbe stata impensabile girarla 20 o 30 anni fa, mancavano i presupposti sia dal punto di vista autoriale che nella sensibilità del pubblico.

Che dire dunque di questo rumor che gira da mesi, vi terremo aggiornati su ulteriori novità. Personalmente, abbiamo già l’acquolina in bocca!

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025