Bomba del giorno, pare che l’acclamato regista Christopher Nolan, noto a tutti per la sua trilogia de Il Cavaliere Oscuro, e per gli intriganti Memento e Inception, abbia deciso quale sarà il suo prossimo film: “Interstellar“.
“Interstellar” è un progetto basato sugli scritti di Kip Thorne, celebre fisico teorico statunitente che in base ai suoi studi su buchi neri, relatività, antigravità e viaggi nello spazio-tempo ha saputo avvicinare alla scienza con una divulgazione popolare ma rigorosa. La materia pare dunque attinente alla fantascienza più classica e “dura & pura”, tant’è che per mesi Steven Spielberg aveva accarezzato il progetto di dedicarsi all’opera, esprimendosi a rigurado: “sarebbe il mio 2001 Odissea nello spazio!”
Spielberg ora pare aver fatto un passo indietro e, a quanto riferisce l’Hollywood Reporter, al progetto si è affiancato Christopher Nolan, che si riunisce alla penna del fratello Jonathan, ricreando la coppia fortunata già artefice di tanti successi di pubblico e di critica. Non nascondiamo un certo entusiasmo, oltre che la bella soddisfazione nel vedere il gradito ritorno ad una fantascienza probabilmente meno condizionata dagli effetti speciali e dal 3D.
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…