Categorie: BoxOffice Soundtrack

Box Office Italia dal 14 al 20 gennaio: “Django” subito in testa!

Come ci si attendeva, “Django Unchained” di Quentin Tarantino sale subito in testa alla classifica settimanale degli incassi, con quasi 3,5 milioni di euro di incasso e oltre 500.000 presenze. L’Italia è accorsa allo spaghetti-western di Zio Quentin con il solito affetto e dedizione. Nel film danno ottima prova Jamie Foxx, Leonardo Di Caprio e Christoph Waltz. Ricordiamo poi che la pellicola oltre a vedere nella colonna sonora la collaborazione tra Ennio Morricone ed Elisa nel brano “Ancora qui“, ha anche un simpatico cameo di Franco Nero che passa idealmente il testimone al nuovo Diango interpretato da Jamie Foxx. In coda poi Tarantino cita la colonna sonora del mitico “Lo chiamavano Trinità“, ennesimo omaggio al nostro paese. Vi proponiamo dunque il brano dell’inedito Morricone/Elisa.

Elisa Toffoli – Ancora Qui (Django Unchained OST)

In seconda posizione “Quello che so sull’amore” di Gabriele Muccino con quasi 1,6 milioni du euro, mentre scende in terza posizione “La Migliore Offerta” di Giuseppe Tornatore, che dopo un inizio anno da mattatore sempre in testa cede il passo fisiologicamente, assestandosi di pochissimo sotto il film di Muccino. Al quanto posto “Ghost Movie” con 1,4 milioni, al quinto l’altisonante “Cloud Atlas” dei fratelli Wachowski e di Tom Tykwer, con 1,2 milioni euro, comincia a calare nelle posizioni.

Dalla sesta posizione in giù si scende al di sotto del milione di euro come incasso: troviamo infatti “Mai Stati Uniti” con 900mila euro, “Jack Reacher” con Tom Cruise a 450mila euro, il film in lizza per gli Oscar “Vita di Pi” di Ang Lee con 440mila euro e, inaspettatamente solo al nono posto appena sotto il precedente incasso, “Frankenweenie” di Tim Burton, che evidentemente è rimasto compresso dalla concorrenza. Chiude la classifica con 390mila euro il nuovo capitolo di “Asterix & Obelix“.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025