Categorie: Miti

50 Anni di Gun-Barrel: i titoli iniziali di 007

Abbiamo ripescato per voi su YouTube un divertente video che riassume tutte le sequenze gun-barrel dei film di “Bond, James Bond“, l’agente 007, dal 1962 al 2008. Il video è un piacevole excursus per i fan della saga, che possono rivedere in poco più di 10 minuti tutte le sequenze introduttive divenute ormai iconografiche per la serie.

La sequenza “gun-barrel” è un classico di ogni film di Bond, ed era stata attinta come idea dalle stesse pagine di Ian Fleming, autore dei romanzi sulla spia britannica, quando in Licenza di Uccidere suggeriva la sensazione di “guardare attraverso un lungo cannone“. La realizzazione grafica delle prima versione fu opera di Maurice Binder nel 1962, che poi tra il 1965 e il 1989 avrebbe recuperato il ruolo. Per i primi tre film di Bond non fu l’attore che lo impersonava, il mitico Sean Connery, ad interpretare 007 nella sequenza ma la sua controfigura Bob Simmons.

La sequenza è da sempre un classico dei titoli iniziali di 007, ma a partire da Casino Royale, il primo film della serie con Daniel Craig protagonista vi sono stati sensibili cambiamenti. Anzitutto in Casinò Royale è perfettamente contestualizzata della scena di prologo iniziale. In Quantum Of Solace e nell’ultimissimo Skyfall invece è stata spostata prima dei titoli di coda, scelte che hanno particolarmente diviso i fan.

Vi lasciamo al video, che possiamo quasi considerare un reperto di storiografia del cinema, mostrando come nel corso di 50 anni la grafica dei film sia pian piano evoluta, senza mai rinnegare il “canone”.

James Bond Gunbarrel Sequences 1962-2008

(foto: JamesBondWikia)

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025