Categorie: Eventi Miti Ultimissime

“Akira” compie 25 anni e torna al cinema il 29 maggio


Ci sono film seminali che cambiano tutto. “Akira” di Katsuhiro Ōtomo è stato una pietra miliare per due motivi: anzitutto ha influito nella storia del cinema, suggerendo spunti poi ripresi a piene mani in decine di pellicole successive; in seconda istanza, è il film che ha cambiato la percezione del cinema d’animazione giapponese in occidente: ha anche inciso sulla considerazione del genere da parte della critica, al tempo spesso ancora incline a relegare l’animazione nell’ottica di prodotti rivolti unicamente al mondo dell’infanzia.

Akira” uscì per la prima volta nel 1988 in Giappone. Si trattò di un’opera colossale, che richiese l’unione in un comitato delle 10 maggiori case di produzione giapponesi allo scopo di raccogliere il budget necessario per la realizzazione: parliamo di un miliardo di yen del tempo. Nella prima tornata di proiezioni, non si riuscì a raggiungere il pareggio, con un buco di 300 milioni. Un paio d’anni dopo il film sarebbe uscito anche nelle sale europee e americane, con un impatto inizialmente limitato.

Ma i semi lasciati dalla storia ultraviolenta e futuristica di Tetsuo e Kaneda, ambientata sulle strade di una post-apocalittica Neo-Tokio del 2019, erano già attecchiti. Nel corso degli anni “Akira” è asceso al livello di film cult, tecnicamente all’avanguardia al tempo (facendo scuola anche alla Disney), immortale come contenuti, sempre più apprezzato e visto da parte dei fan dell’animazione nipponica. In occasione del venticinquennale della pellicola la Nexo Digital riporta al cinema il capolavoro di cui vi stiamo parlando, eccezionalmente nell’unica data del 29 maggio, un evento da segnare assolutamente in agenda. La pellicola è stata rimasterizzata alcuni mesi fa dalla Dynit, casa italiana specializzata in anime, in formato digitale 2K con un’accurata correzione del colore.

Abbiamo raccolto una dichiarazione da parte dello staff tecnico di Nexo Digital, che cura la distribuzione cinematografica della pellicola, in merito al restauro in digitale della pellicola:

La versione cinematografica, in DCP 2K, permette di mantenere pressoché inalterata la qualità del materiale sorgente, assicurando una fedeltà acustica e visiva ancora superiore al già ottimo formato Bluray. Come riferimento, basti pensare che il film che arriverà nelle sale richiede oltre 7 volte la quantità di dati presente su Bluray disc; oltretutto l’audio della versione 2K sarà in formato PCM 5.1 non compresso, con una taratura specifica per le sale cinematografiche.

Ecco invece un estratto dal comunicato stampa ufficiale:

Tokyo, 2019. Nella città devastata dalla Terza Guerra Mondiale, regna il caos: bande di motociclisti si fronteggiano, gruppi di terroristi e di ribelli mettono la città a ferro e fuoco, sette religiose proliferano in attesa della seconda venuta del leggendario Akira…

E’ il principio di Akira, uno dei lungometraggi d’animazione più famosi e visionari di tutti i tempi: un’opera di livello impareggiabile che ha fatto la storia del fumetto e dell’animazione giapponese e che ora torna sul grande schermo per la prima volta in digitale 2K (elenco delle sale a breve disponibile su www.nexodigital.it) solo per un giorno, mercoledì 29 maggio, in occasione dei 25 anni dall’uscita. Tratto dall’omonima serie di Otomo, Akira fu realizzato con il supporto dell’autore, che ne curò la regia. Otomo completò l’opera senza mai staccarsi dalla sua postazione di lavoro. Si occupò di tutto: dall’elaborazione del layout alle correzioni dei disegni chiave, sino a quando nel 1988 il film, con la memorabile colonna sonora di Shoji Yamashiro, arrivò finalmente nelle sale conquistando milioni di fan in tutto il mondo e sbancando letteralmente il botteghino con oltre 50 milioni di dollari incassati. Così oggi, venticinque anni dopo, Akira torna al cinema per la prima volta in versione 2K per restituire ai fan un’esperienza visiva e sonora eccezionale grazie ad un nuovo remix multicanale | audio PCM Surround 5.1.

Troverete l’elenco di tutte le sale in cui sarà visibile il film sul sito ufficiale della Nexo Digital: www.nexodigital.it, mentre qui sotto vi lasciamo il poster dell’evento.


(Foto: Tyler Scout/Mondo)

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025