Categorie: Festival di Cannes Trailer Ultimissime

Valeria Golino esordisce alla regia con un “Miele” amaro


[one_fourth]
[/one_fourth]

Valeria Golino sceglie un tema duro per mettersi per la prima volta dietro la macchina da presa: “Miele” affronta il tabù dell’eutanasia, o meglio del suicidio assistito. Liberamente ispirato al romanzo “Vi perdono” di Mauro Covacich pubblicato sotto lo pseudonimo di Angela Del Fabbro nel 2009 da Einaudi, il film segue la vita di Irene – o “Miele“, come preferisce farsi chiamare dai suoi assistiti – una trentenne che aiuta i malati terminali a porre fine alle sofferenze. Il ruolo della protagonista è affidato a Jasmine Trinca, chiamata a donare un’interpretazione intensa, mentre nel cast troviamo anche Carlo Cecchi, Libero De Rienzo e Vinicio Marchioni. Il film è stato selezionato per la sezione “Un Certain Regarde” del prossimo Festival di Cannes.

Miele – trailer

Valeria Golino, così come il suo compagno e produttore del film Riccardo Scamarcio, hanno deciso di non comparire nel film come interpreti: per loro contava più trasmettere il messaggio che farne parte; una scelta non comune, specie per attori noti e apprezzati come loro. La BIM Distribuzione, che porterà il film nelle sale italiane dal prossimo 1 maggio, ha pubblicato tre clip dal backstage del film, con delle brevi interviste a Jasmine Trinca, Valeria Golino e Riccardo Scamarcio, che vi proponiamo su questa pagina.

Miele – backstage con Jasmine Trinca

Miele – Intervista alla regista Valeria Golino

Miele – Intervista al produttore Riccardo Scamarcio

Ecco la sinossi ufficiale del film:

Miele racconta la storia di Irene, una ragazza di trent’anni che ha deciso di aiutare le persone che soffrono: malati terminali che vogliono abbreviare l’agonia, persone le cui sofferenze intaccano la dignità di essere umano. Un giorno a richiedere il suo servizio è un settantenne in buona salute, che ritiene semplicemente di aver vissuto abbastanza. L’incontro metterà in discussione le convinzioni di Irene e la coinvolgerà in un dialogo serrato lungo il quale la relazione tra i due sembrerà infittirsi di sottintesi e ambiguità affettive.

(Foto: Bim Distribuzione)

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025