Categorie: Festival di Cannes Ultimissime

Gli italiani a #Cannes2013: Sorrentino – Servillo e Golino – Trinca

Due i film italiani che sbarcheranno sulla promenade di Cannes per il Festival in imminente inizio nelle prossime ore, uno in concorso ufficiale, l’altro nella sezione parallela “Un Certain Regarde“. Nella sezione dei film in concorso gareggerà la nuova pellicola di Paolo Sorrentino, “La grande bellezza” con Toni Servillo, di cui potete già vedere il trailer.

Il trailer di “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino con Toni Servillo

Il film è uno spaccato della Roma bene nella quale Jep Gambardella (Toni Servillo), un 65enne giornalista e modaiolo, sguazza tra le bellezze e le bassezze della Capitale: spettatore quasi distaccato delle notti brave e delle bellezze artistiche. Nel cast del film anche Carlo Verdone e Sabrina Ferilli. Paolo Sorrentino è uno dei registi italiani della nuova generazione più apprezzati all’estero: con “Il Divo”, film dedicato alla vita di Giulio Andreotti che ha ottenuto il Premio della Giuria proprio a Cannes nel 2008, ha ricevuto visibilità a livello mondiale, mentre nel 2011 ha ottenuto il suo esordio ad una regia internazionale, dirigendo un mostro sacro come Sean Penn nel surreale e intenso “This Must Be The Place“, film nel quale si concedeva un cameo anche David Byrne dei Talking Heads.

Seconda pellicola italiana presente al 66esimo Festival di Cannes sarà “Miele“, esordio alla regia di Valeria Golino. Film prodotto anche da Riccardo Scamarcio, e interpretato da Jasmine Trinca, affronta un tema scomodo come quello dell’eutanasia: Miele è infatti il soprannome della protagonista, una trentenne in giro per il mondo che aiuta i suoi “pazienti” malati terminali a togliersi la vita. Un paio di episodi traumatici sconvolgeranno il suo equilibrio etico e sentimentale. Nel film compaiono tra gli interpreti anche Carlo Cecchi, Libero De Rienzo e Vinicio Marchioni.

Lo speciale su “Miele” di Valeria Golino con Jasmine Trinca

Le foto dall’anteprima di “Miele” con Golino, Trinca e Scamarcio

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025