Categorie: Eventi Festival di Cannes

Robert Redford, una stella sulla Croisette

Una stella davvero brillante ha illuminato il Festival di Cannes. Ieri è arrivato Robert Redford, attore e regista hollywoodiano di tante pellicole di successo. Redford ha presentato il suo film fuori concorso “All Is Lost” insieme al regista J. C. Chandor.

[Foto] Robert Redford al Festival di Cannes

La pellicola racconta una storia davvero particolare. Un uomo, una barca, l’Oceano Indiano e un viaggio in solitaria. Questi gli ingredienti che rendono avvincente il film. Tutto ruota attorno a un ben preciso elemento: la lotta per la sopravvivenza. Le enormi difficoltà che il personaggio protagonista della pellicola, interpretato dall’attore classe 1937, incontra durante il suo viaggio in solitaria vengono affrontate con grande lucidità, freddezza e dignità. Il regista non racconta nulla di questo uomo così forte e coraggioso, lo mostra e basta. Mostra la sua forza d’animo, la sua caparbietà, il suo decoro nell’affrontare e risolvere i grandi problemi che si trova di fronte.

Nel parlare della sua esperienza come attore protagonista della pellicola, in conferenza stampa Robert Redford ha detto: “È stato un piacere potersi di nuovo affidare completamente nelle mani di qualcun altro”. E, come si suol dire, il piacere è stato reciproco. “All Is Lost” è, infatti, stato molto ben accolto dal pubblico e dalla critica. Un grande successo per l’attore che ha ricevuto due premi Oscar (1981 e 2002) e per il regista di “Margin Call”.

La bravura di Robert Redford sembra proprio non conoscere confini. Nel corso della sua carriera l’attore nato a Santa Monica ha interpretato un gran numero di ruoli, tutti diversi tra loro, e ha diretto molteplici pellicole. E il risultato non è mai stato deludente. Presto vedremo Redford rivestire dei panni forse inconsueti. L’attore interpreterà l’agente Alexander Pierce nel film “Captain America: The Winter Soldier” di Anthony e Joe Russo. A tal proposito alcune indiscrezioni erano trapelate già qualche mese fa. I curiosi dovranno attendere aprile del 2014. E allora via con il conto alla rovescia.

Foto by Kikapress.com

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025