Sarà il celebre attore statunitense Al Pacino il protagonista del film tutto italiano “L’orecchio del potere” diretto da Carlo Lizzani. Una pellicola tratta da un romanzo di Giulio Andreotti, “Operazione Via Appia” (Rizzoli, 1998). Le riprese prenderanno il via tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014.
Il film trae spunto dalle vicende giudiziarie che, negli ultimi anni, hanno coinvolto l’Italia e dallo scandalo relativo allo stretto controllo effettuato su milioni di telefoni per “motivi di sicurezza” che negli Stati Uniti ha di recente interessato l’Fbi. Il titolo inglese della pellicola italiana potrebbe essere “The Listener”.
“L’orecchio del potere” racconta la storia di un giovane che, nel secondo dopoguerra, decide di non diventare sacerdote per lavorare al Ministero degli Interni. Prima entra nel reparto censura e poi in quello delle intercettazioni telefoniche. Viene così a conoscenza di fatti poi decisivi per il destino del nostro Paese.
Carlo Lizzani è stato nel periodo neorealista sceneggiatore di Lattuada, Rossellini, Vergano, De Santis. Ha esordito con il documentario “Nel Mezzogiorno qualcosa è cambiato” (1950) e con il film “Achtung! Banditi!” (1951).
Foto by Kikapress.com
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…