Categorie: Personaggi

12 dicembre 2013: Pieraccioni e DiCaprio si sfidano nelle sale italiane

Dodici dicembre 2013: non è la data di un’altra profezia Maya, ma un giorno molto importante per il cinema, infatti proprio quel giorno usciranno nelle sale due film che vedono come protagonisti rispettivamente Leonardo Pieraccioni e Leonardo DiCaprio. Leonardo, un nome una garanzia. Il primo sta ultimando le riprese di “Un fantastico via vai” di cui vengono svelati nuovi retroscena col passare del tempo grazie alle foto pubblicate su Facebook e Twitter dagli stessi attori del cast. Il secondo è il protagonista del nuovo lavoro di Martin Scorsese “The Wolf of Wall Street”, attualmente in post produzione, di cui ancora si sa poco a parte la trama ed un trailer molto divertente in lingua originale apparso su Youtube.

TUTTE LE NEWS SU “UN FANTASTICO VIA VAI”

LE FOTO DAL SET DI “UN FANTASTICO VIA VAI”

Due attori che non si limitano a recitare, ma entrano più a fondo nei loro film: il comico toscano, come di consueto in tutti i suoi lavori, è anche regista e sceneggiatore insieme a Paolo Genovese, mentre l’attore americano è anche produttore del film ed è alla sua quinta collaborazione con il regista; quindi un team affiatato che sicuramente non deluderà le aspettative di chi andrà al cinema. E per quanto riguarda gli attori presenti nel film? Tutti e due vantano una grande varietà di nomi: se in Scorsese troviamo un cast stellare con protagonisti attori di fama internazionale, nel film di Pieraccioni abbiamo interpreti molto amati dal pubblico italiano e sicuramente alcune special guest improbabili pronte a stupire il pubblico. E quindi nel primo ci sono attori come Matthew McConaughey, Jonah Hill, Jon Favreau, Rob Reiner, Spike Jonze e Jean Dujardin, mentre nel made in Italy troviamo Serena Autieri, Maurizio Battista, Chiara Mastalli, Marianna Di Martino, Massimo Ceccherini e Giorgio Panariello.

IL TRAILER DI “WOLF OF WALL STREET”

Due commedie a confronto: l’accoppiata Scorsese-DiCaprio questa volta preferisce sdrammatizzare per raccontare con ironia l’effetto deviante del dio denaro, che come una vera e propria droga, se assunto a dosi massicce può compromettere irrimediabilmente psiche e morale. Pieraccioni invece accende i riflettori su due generazioni a confronto e su due modi diversi di guardare al futuro con sarcasmo, ma sempre accompagnato da un velo di malinconia e riflessione. Invece le donne da quale “Leonardo” saranno affascinate di più? Insomma chi vincerà la sfida al botteghino?

Foto by Kikapress

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025