Categorie: Bomba

Pif si trasforma: da iena a regista per “La mafia uccide solo d’estate”

Pierfrancesco Diliberto, meglio conosciuto come Pif, si toglie i panni da iena e indossa quelli da regista per La mafia uccide solo d’estate. L’abbiamo visto in televisione ne Il testimone su Mtv, il programma che si propone di far vedere storie, eventi e persone che non trovano spazio sulle prime pagine dei giornali attraverso l’occhio di una piccola telecamera che lo stesso conduttore porta con sé durante le inchieste. La particolare tecnica di ripresa di Pif concede allo spettatore una visione della realtà nuda e cruda, ideale per far passare il messaggio sociale presente in ogni puntata: avrà usato la stessa tecnica anche per la sua opera prima al cinema?

Sullo sfondo c’è la Palermo degli anni di piombo, quella dei tragici episodi legati alla mafia accaduti in Sicilia tra gli anni Settanta e Novanta. La mafia vista dagli occhi di un bambino: il primo film dedicato ai figli delle vittime è di genere drammatico anche se con spunti ironici. Nel cast: Cristiana Capotondi, Claudio Gioè, Ninni Bruschetta, Teresa Mannino e Domenico Centamore. Come mai questo titolo? E’ la frase che dice il padre al figlio per dargli coraggio e tranquillizzarlo perché è inverno e quindi non potrà accadergli nulla; anche se non è vero perché la mafia uccide sempre. “Avrei scelto qualcosa di più affascinante – svela Pif ai microfoni di Tiscali – poi ho mandato un sms con questa frase, il produttore Mario Gianani l’ha sentita per caso e ha deciso che sarebbe stato un titolo perfetto”.

E continua: “E’ una tematica importante e densa però per me la mafia è come un olocausto, anche se in numeri più piccoli, con la stessa cattiveria. Essendo palermitano mi sento libero di trattare questo tema anche in maniera umoristica”. E come si trova l’ex iena nelle vesti di regista cinematografico? “Sono nel mondo del cinema che conta…ora il problema è se la gente andrà a vedere il film! Sono sempre stato appassionato di cinema e questo era il mio sogno. Saverio Costanzo ha visto una puntata de ‘Il Testimone’ e così ha deciso di farmi avvicinare a questo mondo. E’ un desiderio che si avvera”. Prodotto da Wildside Media con Rai Cinema e distributo da 01 Distribution, il film arriverà in tutte le sale giovedì 5 dicembre.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025