Partiranno il 18 luglio le riprese di “Un ragazzo d’oro”, il nuovo film di Pupi Avati che nel cast vedrà Sharon Stone, Riccardo Scamarcio, Cristiana Capotondi e Giovanna Ralli. La pellicola, prodotta dalla DueA di Antonio Avati e Combo Produzioni di Flavia Parnasi, in collaborazione con Raicinema, segna il ritorno al cinema di Pupi Avati dopo “Il cuore grande delle ragazze”.
[FOTO] Alcune immagini di Cristiana Capotondi
[FOTO] Alcune immagini di Riccardo Scamarcio
Il film “Un ragazzo d’oro” verrà quasi interamente girata a Roma. La storia è quella di un pubblicitario milanese, interpretato da Riccardo Scamarcio, che tenta in ogni modo di far pubblicare il romanzo autobiografico del padre, un romanziere, giornalista e sceneggiatore morto suicida.
Un libro che il padre del pubblicitario aveva scritto con l’intento di far emergere la realtà cinematografica della Capitale, una realtà dura e subdola che lo ha portato al suicidio.
Ma il romanzo non è completato ed è proprio il giovane pubblicitario milanese a doverlo terminare. Un’impresa tutt’altro che semplice e che lo porterà a trasferirsi a Roma, fatto che provocherà l’ira della fidanzata, ruolo affidato a Cristiana Capotondi. Non solo. Il pubblicitario milanese finirà per perdere letteralmente la testa per Ludovica, interpretata da Sharon Stone, un’ex attrice americana che a Roma è un’affascinante e sensuale editrice.
Pupi Avati, nato a Bologna nel 1938, ha debuttato alla regia nel 1970. Tra le pellicole da lui girate ricordiamo “Il cuore altrove” (2003) con Neri Marcorè e Vanessa Incontrada; “Ma quando arrivano le ragazze?” (2005) con Vittoria Puccini, Paolo Briguglia e Claudio Santamaria; “La seconda notte di nozze” (2005) con Antonio Albanese, Katia Ricciarelli, Marisa Merlini, Angela Luce; “La cena per farli conoscere” (2007) con Diego Abatantuono, Francesca Neri, Ines Sastre, Vanessa Incontrada e Violante Placido.
Foto by Kikapress.com
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…