Niente male per uno che sì, ha avuto la fortuna di essere figlio d’arte, ma come spesso capita s’è ritrovato pure col pesante fardello del “sono-bravo-anche-io-a-prescindere-dal-nome-di-mio-padre”. Niente male per uno che ha raggiunto le vette giovanissimo e poi s’è ritrovato negli abissi, fra le grinfie della depressione, schiavo di alcol e droga. Giunto a un passo dal precipizio, Robert Downey Jr è riuscito a fare un salvifico salto indietro, uscire dall’oblio che nel frattempo diventava minaccia sempre più concreta e spiccare nuovamente il volo. E che volo. Oggi Robert non solo abita l’Olimpo hollywoodiano ma è anche l’attore più pagato del mondo con 75 milioni di dollari incassati da giugno 2012 a giugno 2013. Eh no, niente male.
I numeri arrivano dalla classifica annuale di Forbes; il protagonista di Iron Man ha superato tre ex numeri uno come Leonardo Di Caprio, Tom Cruise e Denzel Washington. E scusate se è poco. Le sue armi? Beh, l’indiscusso e innato talento. Ma anche quell’aria strafottente che lo caratterizza da sempre, quel fascino sui generis, lo sguardo sempre mobile cui è impossibile restare indifferenti. E la capacità di passare con destrezza da una vita all’altra.
Tornando alla classifica, al secondo posto c’è Channing Tatum con 60 milioni di dollari, mentre Hugh Jackman è terzo con 55 milioni. A seguire Mark Wahlberg (52 milioni) e Dwayne Johnson (46 milioni). Di Caprio è scivolato in terza posizione con 39 milioni di dollari, Cruise è “soltanto” ottavo con 35 milioni e Washington nono con 33. Forbes definisce Downey Jr. una “macchina di successo” riferendosi soprattutto ai suoi due ultimi film, The Avengers e Iron Man 3, che hanno incassato oltre un miliardo di dollari a testa. The Avengers, per la cronaca, è il terzo film che ha incassato di più nella storia di Hollywood. Niente male… No?
Foto by Kikapress
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…