Categorie: Miti

Dario Argento: “Federico Zampaglione si crede il mio erede…”

Il Re non vuole cedere la sua corona, almeno non per il momento. Il maestro del brivido ha ancora tanto da dare e tiene – giustamente – ben saldo fra le mani il suo scettro. Fra gli ospiti del Giffoni Film Festival Dario Argento ha dimostrato una volta in più di avere personalità da vendere, in un modo che può piacere oppure no: ha scansato la folla, non si è fermato, non ha rilasciato autografi. In compenso, ha lanciato qualche dardo. A chi gli chiedeva se Federico Zampaglione – giunto alla sua terza pellicola horror con Tulpa – possa essere considerato il suo erede, Argento ha risposto non senza una certa stizza: “Non c’entra niente con me. Lui si crede il mio erede, non io…“. Discorso chiuso.

Come riporta il settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, il celebre regista ne ha avuta una anche per l’horror targato Usa: “Ormai è nelle mani delle banche che cercando il profitto puntano su film splatter, pieni di effetti speciali ma senza suspense, grazie ai quali incassano soldi“. Poi, quando è giunto il momento di parlare di sé, si è ammorbidito e lasciato andare a qualche aneddoto. Ha raccontato del suo primo “trauma”, che arrivò da bambino. Andò a vedere Amleto a teatro e “Quando apparve il fantasma – è il suo ricordo – stetti talmente male da avere le convulsioni“. E ancora: “Da adolescente fui costretto per molte settimane a letto. In quelle giornate da solo a casa prendevo dalla libreria di mio padre alcuni libri. Un giorno mi capitarono tra le mani i racconti di Edgard Allan Poe e per me furono una folgorazione e una rivelazione“.

L‘unica cosa che gli fa davvero paura è la sua parte oscura, che tutti possiedono ma di cui pochi hanno consapevolezza: “ed è proprio grazie al fatto che io so raccontarla che i miei film hanno successo in tutto il mondo, perché sono universali. Io vi mostro il mio inferno interiore, girare questi film non serve a esorcizzare le mie paure, ma a soddisfare il bisogno di comunicare con il pubblico. Alla gente piace avere paura perché è uno dei sentimenti più forti, così vicino alla morte e alla violenza, anche se si sa che quelle immagini non usciranno dallo schermo ed è tutta finzione

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025