L’edizione 2013 del Giffoni Film Festival è particolarmente ricca, la Cittadella in questi giorni sta ospitando i volti più interessanti del cinema emergente. Così, ecco arrivare anche un Marco Bocci in splendida forma. Giacca chiara, gli inseparabili jeans, capelli arruffati alla perfezione: l’attore umbro ha presentato il suo nuovo film, Italo, diretto da Alessia Scarso e girato tra Scicli e Modica.
Italo è esistito davvero: viveva a Scicli ed è morto nel 2011; superata un’iniziale diffidenza, era riuscito a conquistare l’affetto di tutti gli abitanti del luogo (andava persino in chiesa). La sua storia ha commosso tutta l’Italia: “Non ci siamo inventati nulla – ha dichiarato la regista – Italo lo conoscevamo bene perché, da siciliani, lo abbiamo vissuto. Ci ha anche accompagnato per Scicli, come raccontiamo nel film“. La produzione è di Roberta Trovato, il patrocinio dell’Enpa, Ente nazionale protezione animali: la scelta di sostenere questo progetto deriva dalla volontà di “accendere – ha spiegato il responsabile della comunicazione Marco Bravi – i riflettori sul fenomeno del randagismo“.
Marco interpreta il Sindaco del paesino, che insieme al parroco non vide mai di buon occhio Italo a differenza di suo figlio, il quale invece stabilì un bel legame con l’animale. “E’ stato impegnativo – ha ammesso – girare con un cane, ma anche molto stimolante“. Le riprese sono terminate a giugno e il film arriverà nelle sale fra qualche mese.
Foto by Kikapress
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…