Categorie: Eventi Festival di Venezia

Mostra del cinema di Venezia 2013: tre italiani in gara

La 70esima Mostra del cinema di Venezia si terrà al Lido di Venezia dal 28 agosto al 7 settembre e oggi – 25 luglio – il cartellone è stato ufficialmente presentato a Roma dal direttore Alberto Barbera e dal presidente della Biennale Paolo Baratta. Le pellicole italiane in gara sono tre: L’intrepido di Gianni Amelio che ha come protagonista Antonio Albanese, Via Castellana Bandiera – esordio dietro la macchina da presa dell’autrice teatrale Emma Dante – e il documentario Sacro GRA di Gianfranco Rosi.

Fra gli altri lungometraggi in concorso, anche Child of God di James Franco con Scott Haze, Tim Blake Nelson, Jim Parrack; l’atteso Philomena di Stephen Frears con Judi Dench, Joe di David Gordon Green con Nicolas Cage, Tye Sheridan, Ronie Gene Blevins. E ancora la co-produzione Regno Unito-Usa Under the Skin di Jonathan Glazer, con Scarlett Johansson, Antonia Campbell-Hughes, Paul Brannigan, Krystof Hádek e Robert J. Goodwin; e il documentario The Unkrown Known: the Life and Times of Donald Rumsfeld di Errol Morris.

Durante la conferenza stampa è stato anche annunciato il film Parkland diretto da Peter Landesnam, prodotto dalla Playtone di Tom Hanks e che vede Zac Efron nei panni di protagonista: l’ambientazione è all’inizio degli anni Sessanta, la trama si basa sul racconto di ciò che accadde al Parkland Hospital di Dallas nel giorno in cui il presidente John F. Kennedy fu assassinato. Per celebrare il traguardo dei settant’anni, inoltre, nel corso della Mostra saranno presentati altrettanti cortometraggi realizzati da veri autori sul tema “il futuro del cinema”; verrà inoltre proiettato il film di Ettore Scola su Federico Fellini, Che strano chiamarsi Federico.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025