Categorie: Miti

Kubrick, “Fear and Desire”: arriva il suo esordio inedito

Questa è una gran bella notizia per chi ama il cinema di Stanley Kubrick. Una di quelle occasioni da prendere al volo, senza nemmeno fermarsi a pensare perché non serve. Fear and Desire, l’esordio del celebre regista ancora inedito in Italia, approderà in 90 sale italiane (l’elenco è reperibile sul sito www.kubrickalcinema.it) e ci resterà tre giorni: il 29, 30 e 31 luglio.

La pellicola è stata restaurata dalla Library of Congress di Washington, il merito del suo arrivo nel Bel Paese va alla Minerva Pictures e a QMI. Uscì per la prima volta in America nel lontano 1953, Kubrick era da poco passato al documentario (dopo aver lavorato come fotografo e fotoreporter) ma già sono evidenti i tratti distintivi del suo stile. La vicenda si basa su quattro soldati impegnati in una guerra non bene identificata, che finiscono per ritrovarsi dietro le linee avversarie circondati da uomini con il loro stesso volto. Impossibile non notare quei fili che poi avrebbero portato a opere del calibro di Orizzonti di Gloria, Full Metal Jacket, Barry Lindon.

E’ un low budget artigianale, fu girato con circa cinquantamila dollari e con una troupe piuttosto scarna. La location, le montagne di San Gabriel in California. Kubrick partecipò personalmente a ogni fase della realizzazione, svolgendo dunque più ruoli; il suo autore, però, non gradì il risultato finale e ritirò tutte le copie distribuite. D’altra parte, lo stesso Kubrick non fu soddisfatto: sapeva di poter fare molto, molto di più.

Eppure è una pellicola da vedere. Un pezzo di storia, l’esemplificazione di talento e virtuosismo. Dura soltanto 62 minuti, nel cast c’è anche un Paul Mazursky alle prime armi. Il racconto della guerra immaginaria è in bilico fra visionario e realtà, i messaggi fra le righe sono forti e chiari: è un invito a riflettere sulla violenza, sull’urgenza del riscatto sociale, sulla fatica della sopravvivenza. Era giovane, Kubrick, ma già geniale. E già capace di veicolare la sua imponente personalità nella direzione giusta.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025