Il suo astro è forse un po’ appannato, ultimamente, ma Spike Lee è e resta uno dei nomi fondamentali nella cinematografia moderna. Comunque, un modello di riferimento. E a proposito di modelli, Lee ha deciso di rendere pubblica la lista che ogni anno consegna ai suoi allievi della New York Film School; è l’elenco dei film che, secondo lui, tutti gli aspiranti registi dovrebbero assolutamente guardare.
La prima cosa che salta all’occhio è il ridotto numero di pellicole appartenenti agli Anni Duemila: degni di nota, per lui, sono soltanto District 9 di Neill Blomkamp, City of Gods di Fernando Meirelles e Apocalypto di Mel Gibson. Per il resto, Lee punta sui grandi classici e su nomi del calibro di Alfred Hitchcock, David Lean, Stanley Kubrick, Akira Kurosawa, i nostri Federico Fellini, Vittorio De Sica, Bernardo Bertolucci e Gillo Pontecorvo. E ancora Martin Scorsese, Francis Ford Coppola, Steven Spielberg, Woody Allen; ma anche diversi titoli del tutto inaspettati. Quali? Scopriteli:
Spike Lee è attualmente impegnato con il remake di Oldboy e con un altro film per cui ha lanciato una campagna di crowdfunding su su Kickstarter: chiede 1,25 milioni. Ecco gli altri film…
Ed ecco un video in cui Spike Lee spiega il criterio con cui ha scelto i suddetti titoli:
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…