Categorie: Bomba

Daniele Luchetti, “Anni felici”: il trailer

Dopo tre anni di lontananza dalle scene, dopo pellicole come Il portaborse, Mio fratello è figlio unico e La nostra vita (per cui Elio Germano si aggiudicò il premio per la miglior interpretazione maschile al Festival di Cannes), finalmente Daniele Luchetti torna. Il suo Anni felici sarà presentato al prossimo Festival del Cinema di Toronto e poi, il 3 ottobre, arriverà nelle sale cinematografiche nostrane. Protagonisti, un Kim Rossi Stuart più immedesimato che mai e una Micaela Ramazzotti commuovente nel suo passare dalla passione ai vortici della disillusione.

Un film particolarmente significativo, per Luchetti, perché frutto di esperienze personalissime: le figure dei due protagonisti, infatti, sono ispirate a quelle – reali – dei suoi genitori. “Raccontare la storia della propria famiglia – è il suo commento – non è facile ed ho preferito rielaborarla e reinventarla trasformando la verità in una storia mitologica“. Ha firmato la sceneggiatura insieme a Caterina Venturini e all’inossidabile duo composto da Sandro Petraglia e Stefano Rulli; nel cast c’è anche Martina Gedeck, la produzione è di Cattleya e Rai Cinema e la distribuzione di 01 Distribution.

La vicenda ha come sfondo l’estate romana del 1968, Guido e Serena si amano e nutrono anche una forte attrazione reciproca. Lui, però, è calato fin troppo nei panni di artista irrequieto e geniale, d’avanguardia, dunque si concede senza scrupoli di sorta scappatelle e avventure di ogni tipo. Il matrimonio si rompe, lei finisce per innamorarsi di un altro uomo e la voce narrante è quella del figlio, un bambino di dieci anni. “Tra happening artistici – si legge nella sinossi – colpi di testa, film in super 8, pigre vacanze, design e confessioni, Luchetti racconta gli anni felici – ma che sembravano infelici – di una famiglia che, provando a essere più libera, si ritrova in una prigione senza vie di fuga“.

Anni felici avrebbe dovuto partecipare alla 66esima edizione del Festival di Cannes ma, a due giorni dall’ufficializzazione del programma, i produttori hanno comunicato che non era ancora ultimata. Adesso ci siamo quasi. Ecco, intanto, l’atteso trailer che promette molto bene…

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025