Categorie: Serie Tv e Fiction TV

Squadra Antimafia 5: un inizio… Col botto

Ormai non manca molto: dal 9 settembre, infatti, Canale 5 manderà in onda la quinta stagione di Squadra Antimafia. E i numerosi fan della serie potranno innanzi tutto scoprire, finalmente, chi ha aperto quella benedetta botola salvando la vita al vice questore Mimmo Calcaterra. Interpretato da Marco Bocci, of course. Ma passiamo alle anticipazioni più succose. Si dice che Calcaterra si ritroverà con un grosso debito di gratitudine nei confronti di Lara Colombo, nuovo vice questore di Catania cui presta volto a corpo l’attrice Ana Caterina Morariu. Fra i due nascerà presto un legame che andrà oltre l’aspetto lavorativo e la situazione si farà dunque particolarmente delicata: che ne sarà della passione che il bel poliziotto nutriva per Rosy Abate/Giulia Michelini, sempre personaggio chiave dell’intera vicenda? E’ Bocci a dare una prima risposta: “Fra loro ci sarà ancora amore e passione: sono due persone che stanno all’opposto ma si attraggono“.

Però c’è un però. C’è che la Abate è più arrabbiata e determinata che mai. Se la quarta stagione si è chiusa con la sua uscita di scena, stavolta i telespettatori la vedranno tornare animata da un obiettivo che metterà in secondo piano tutto il resto: ritrovare suo figlio. E a tal fine “farà di tutto“, avverte il regista Beniamino Catena; anche mettersi contro Mimmo? Il lavoro attoriale è stato “lungo, divertente, faticoso“, dice la Michelini. E questo, ormai è praticamente certo, sarà anche il suo addio: in Squadra 6 non ci sarà.

Tante novità, dicevamo. Calcaterra si sentirà solo, rivela Bocci. Anche perché di mezzo ci sarà una trasferta con tutta la Squadra Duomo da Palermo a Catania per seguire gli sviluppi delle indagini; e proprio lì troverà il suo spazio la Colombo: “Amo – dice la Morariu – questo personaggio, che ha fragilità e forza allo stesso tempo. Prende decisioni ma sa mettersi anche in discussione. Vede le cose o bianche o nere; capisce che non vanno ma non ci crede fino a quando non vengono portate all’estremo e ciò le crea non pochi problemi nel rapporto con gli altri, compreso il suo migliore amico Sciuto“. L’ispettore Sciuto, suo braccio destro, portato in scena da Dino Abbrescia.

E l’ispettore Sandro Pietrangeli?Lo definisco più saggio – fa sapere Giordano De Planodi certo ha fatto i conti, in un certo senso, con i suoi fantasmi. E’ meno istintivo“. Gaetano Palladino (Ludovico Vitrano) invece s’innamorerà (di chi?) e dovrà anche misurarsi con una persona che lo porterà a scegliere fra il bene e il male. Francesca Leoni (Greta Scarano) sarà coinvolta in tutte le attività della Squadra e tirar fuori una dose non indifferente di coraggio.

Quanto a Dante Mezzanotte (Andrea Sartoretti), la distruzione del suo deviato universo personale (“ha perso tutto, la moglie, il fratello, i soldi…“) lo trasformerà da uomo riflessivo e “avveduto” in uomo “parecchio più istintivo“. Altri nuovi personaggi, quelli interpretati rispettivamente da Luigi Diberti e Francesco Montanaro: Oreste e Achille Ferro, rispettivamente padre e figlio. Entrambi affiliati alla criminalità organizzata ma con un modus operandi nettamente diverso. Oreste appartiene al vecchio ordine mafioso, regolato da precisi codici morali; Achille appartiene alle nuove leve ed è privo di qualsiasi scrupolo. Sarà una stagione ricca di “adrenalina e follia“, promette Bocci. E il conto alla rovescia è cominciato…

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025