Categorie: Bomba Ultimissime

Pippo Delbono, il suo “Sangue” divide gli animi

Pippo Delbono è arrivato al Festival di Locarno per presentare Sangue, unica pellicola italiana in concorso, causando un vero e proprio polverone. Che sta diventando sempre più denso. A far discutere è prima di tutto sono gli argomenti trattati: la storia della sua stessa sofferenza per la morte della madre e quella della moglie dell’ex brigatista rosso Giovanni Senzani; quest’ultimo, poi, racconta l’omicidio di Roberto Peci, fratello di Patrizio, primo Br pentito (ucciso nel 1981 dopo un sequestro di 55 giorni per ‘tradimento’).

Tematiche rese ulteriormente dure da precise scelte stilistiche: Delbono ha filmato gli ultimi giorni di vita di sua madre, senza risparmiare la chiusura della bara. Nel film, inoltre, si vede il funerale di Prospero Gallinari (fra gli assassini della scorta di Aldo Moro) in cui componenti rivali dell’organizzazione terroristica si incontrano nuovamente. Il regista va ripetendo – anche con una certa stizza – che non c’è alcun uso strumentale degli avvenimenti riportati, ma escludere ogni considerazione politica risulta parecchio difficile.

La proiezione è stata accolta sia con applausi che con sonori fischi, poi c’è stato un acceso dibattito durante il quale gli animi si sono nettamente divisi su due fronti. Anche perché, sia pur non in primo piano, si va delineando una sorta di amicizia fra Delbono e Senzani. L’ex brigatista – si sa – non si è mai pentito di ciò che ha fatto. E davanti alla macchina da presa dice di non credere nella Redenzione. Il suo modo di parlare e ricostruire i fatti, a tratti, gela il sangue. Eppure, Delbono indica come protagonisti di questo suo lavoro l’amore per l’universo, la fede, la voglia di vivere.

Foto By Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025