Categorie: Ultimissime

Addio alla pellicola: da gennaio il cinema sarà solo in digitale

La pellicola al cinema ha ancora pochi mesi di vita: da gennaio tutti i film saranno in digitale. Del resto, spiega Richard Borg, amministratore delegato in Italia di Universal, “otto registi su 10 ormai girano in digitale”. A non abbandonare la pellicola sono rimasti in pochi, tra cui Paolo Sorrentino, che non ha rinunciato alla romantica pellicola per girare “La Grande Bellezza”, anche se poi è stato necessario convertire le immagini in digitale per il montaggio, che da tempo è interamente computerizzato per una questione di comodità e rapidità.

Con il digitale sono più accurati il trattamento del colore e l’aggiunta degli effetti; tanti registi importanti come Steven Spielberg e Giuseppe Tornatore hanno abbandonato la pellicola per le nuove tecnologie. Il digitale, poi, serve anche ad abbattere i costi di produzione: “Arriveremo a dimezzare le spese di distribuzione”, spiega Richard Borg. Basti pensare che stampare una copia in pellicola costa dai 500 ai 700 euro, mentre il costo di un hard disk digitale varia da 150 a 200.

Un cambiamento che farà comodo anche a chi deve trasportare i film: addio a 35 chilogrammi di pellicola in favore di poco meno di un chilo di plastica, distribuiti da corrieri specializzati, come Stelci e Tavani o Eurolab: «Veloci e flessibili perché spesso le pellicole sono pronte all’ultimo minuto e sicuri per evitare che nel tragitto siano piratate». Anche la sicurezza dei film è blindatissima: i dati contenuti negli hard disk possono essere letti solo quando il distributore fornisce la chiave. E una volta scaricati sul server di un cinema, la stessa memoria serve altre sale, circa una decina.

Ad essere in ritardo sono le piccole sale cinematografiche, il 35% delle quali non ha fatto la conversione e non sono ancora attrezzate per la proiezione esclusiva in digitale. Il rischio di chiusura è molto alto e, soprattutto, ci sarà una perdita di posti di lavoro, quelli dei proiezionisti: dal momento del passaggio definitivo al digitale, serviranno solo un paio di operatori al pc per gestire una decina di sale. Insomma, il destino della pellicola nel cinema è già segnato, ma gli amanti della cellulosa potranno consolarsi con la fotografia, un mercato di nicchia ma che continua a resistere.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025