Categorie: Ultimissime

“Jobs” è un flop in America: intanto Kutcher è il più pagato in tv

Solo pochi giorni fa gli sono piovute addosso un sacco di critiche. Ashton Kutcher nei panni di Steve Jobs non ha convinto proprio nessuno. La stampa statunitense lo ha definito addirittura un prodotto scadente anche per gli standard televisivi e la critica ha stroncato la pellicola quasi all’unanimità. Steve Jobs sarebbe andato su tutte le furie se avesse visto che il film sulla sua vita ha lo stesso sex appeal di una presentazione in Power Point“, si può leggere sulla pagine del New York Times.

Eppure l’attore statunitense ha lavorato molto per costruire al meglio il suo Steve Jobs, ma a quanto pare questa versione non è piaciuta al pubblico americano. Ashton si è immedesimato così bene nella parte tanto da prendere anche le abitudini alimentari del colosso della Apple che l’hanno portato però a finire in ospedale.

Ora però è arrivato il momento di una piccola rivincita. Non sembra essere così male per la televisione perché la rivista Tv Guide lo ha incoronato come il Paperon de’ Paperoni della tv statunitense. Con ben 750 mila dollari ad episodio, infatti, Ashton merita di diritto la palma come star più pagata del piccolo schermo per la sua interpretazione in Two and a Half men dopo aver preso il posto di Charlie Sheen, che era stato licenziato perché alle prese con la sua dipendenza da alcool.

Dietro di lui, primo nella categoria serie drammatica, Mark Harmon con 525 mila dollari a puntata. L’ospite più pagato in seconda serata è Jon Stewart mentre Howard Stern la più grande reality-star. Alla faccia delle critiche. A Kutcher interessano solo i giudizi della famiglia di Jobs e ancora non sono arrivati.

Foto by Kikapress

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025