A testa alta (I martiri di Fiesole il sottotitolo), per la regia di Maurizio Zaccaro (Un uomo perbene e Mafalda di Savoia) e la produzione di Sergio Giussani (lo stesso di Salvo D’Acquisto), è una di quelle storie che fanno eroi gli uomini e grande una nazione. Sarà uno dei film tv di punta della prossima stagione di Rai 1 perché proprio nel 2014 si festeggeranno i 200 anni dell’Arma dei Carabinieri. Nel cast figurano Giorgio Pasotti, Ettore Bassi, Marco Cocci, Johannes Brandrup, Andrea Bosca e David Coco e le riprese sono state fatte a Ronciglione (Viterbo).
E’ una di quelle storie che segnano gli annali, ma che pochi conoscono. Narra la storia di cinque giovani carabinieri che a Fiesole nell’estate del 1944 si trovarono a fronteggiare le prepotenze dei tedeschi e tre di loro per salvare la vita a dieci civili presi in ostaggio dai nazisti, si sacrificarono e vennero fucilati.
Pasotti interpreta il brigadiere Giuseppe Amico e alle pagine del settimanale Telepiù ha dichiarato che è la prima volta che per fiction indossa la divisa da carabiniere (lo ricorderanno tutti nei panni dell’ispettore Paolo Libero in Distretto di Polizia) e ha accettato volentieri proprio per festeggiare l’anniversario dell’Arma: “Non era un periodo facile. Bisognava fare il doppio gioco con i nazisti e intanto coprire i partigiani”.
Foto by Kikapress
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…