Categorie: Miti

Jerry Lewis, il making of di “The Day the Clown Cried” su Youtube

The Day the Clown Cried (Il giorno in cui il clown pianse) è un film incompiuto e inedito, interpretato e diretto nel 1972 da Jerry Lewis. Basato su una sceneggiatura scritta a quattro mani da Joan O’Brien e Charles Denton, il film è uno dei più celebri casi di film perduto della storia del cinema, a causa delle innumerevoli polemiche inerenti alle premesse e ai contenuti della storia che parlano di un clown da circo (Lewis) imprigionato in un campo di concentramento nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.

Per certi versi il film anticipa il più recente e pluripremiato lungometraggio di Roberto Benigni, La vita è bella. Ma come mai non è mai arrivato al cinema? Lewis finì col dover pagare di tasca propria la maggior parte delle spese di produzioni e non si riuscì a trovare un accordo per la distribuzione. L’attore statunitense possiede l’unica copia esistente della videocassetta del film (una versione non rifinita) che tiene chiusa a chiave nella cassaforte del suo ufficio, mentre il negativo originale è custodito in posto sconosciuto ancora oggi.

Ed ecco allora un piccolo caso, visto che su Youtube è stato caricato un breve making of del film di sette minuti: le immagini dal set e addirittura di alcune scene. Com’è possibile se da anni questa pellicola è diventata una sorta di leggenda per il cinema? Ancora non è chiaro chi l’abbia caricato, ma nel frattempo Lewis dopo anni si è deciso ad affrontare questo argomento (visto che per anni si era rifiutato) e ha definito il film così: “…sono imbarazzato da quel film. Mi vergogno di quel lavoro, e fui grato all’epoca di avere avuto il potere di non farlo uscire, e non lascerò mai che nessuno lo veda. Era tremendo, tremendo, tremendo”.

Foto by Youtube

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025