Mick Jagger ci sta prendendo gusto, a guardare il mondo della musica da questa prospettiva dopo averlo percorso in lungo e in largo. Jagger sta prendendo gusto a produrre film e serie televisive riguardanti le sette note e gli artisti che hanno la sua stima. Dopo la biografia di James Brown con Chadwick Boseman e il telefilm per Hbo prodotto con Martin Scorsese e ambientato negli anni Settanta, il frontman dei Rolling Stones ha deciso di finanziare insieme a Victoria Pearman (sono titolari della Jagged Film) un biopic su Elvis Presley, Last Train to Memphis, tratto da un libro di Peter Guralnick del 1995.
Diretto da Kevin MacDonald, il film racconta i primi anni di Elvis e la sua trasformazione da semplice studente a mito della musica. Chi avrà l’onore e l’onere di vestire i suoi panni? I casting sono ancora in corso, è stato persino realizzato un sito, Young Elvis Presley, tramite cui gli attori e aspiranti interpreti di Presley possono far arrivare i loro provino. Dimostrando, così, di avere ottime doti recitative e pure un’ugola – come dire – sostanziosa.
L’adattamento della sceneggiatura è stato affidato a John Fusco. Certo, la sfida è ambiziosa: un passo falso e i fan del Re non ci pensano due volte a scatenarsi. In tutto il mondo, eh.
Foto by Kikapress
Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…
Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…