Categorie: Eventi Festival di Venezia

#Venezia70, “Sacro Gra”: accoglienza con applausi e risate

Settantesima Mostra del Cinema di Venezia: dopo Via Castellana Bandiera di Emma Dante e L’Intrepido di Gianni Amelio, che è stato accolto dalla stampa con reazioni opposte ma in compenso ha ottenuto dal pubblico ben 11 minuti di applausi, ecco arrivare il terzo lungometraggio italiano in concorso. Si tratta di Sacro Gra, sorta di documentario diretto da Gianfranco Rosi che dipinge un angolo dell’Italia – quello del Grande Raccordo Anulare, appunto, che circonda Roma ed è lungo una settantina di km – attraverso una serie di storie e personaggi comuni e bizzarri al contempo.

Ecco allora un nobile piemontese e sua figlia laureanda, che abitano un monolocale ai bordi del Gra; ecco un botanico che fa mille ricerche nel tentativo di liberare le sue palme dal punteruolo rosso, ecco un barelliere del 118 che sta in giro tutta la notte – sempre su quella strada – distribuendo soccorso e conforto. E poi un improbabile e anziano principe che fa ginnastica col sigaro in bocca sul tetto del suo castello e un pescatore di anguille che legge i giornali con estrema attenzione e vive sul Tevere. A bordo di una zatteria, sotto un cavalcavia.

Riuscito puzzle di anime e vite, Sacro Gra ha acceso l’entusiasmo dei giornalisti più degli altri due connazionali: in sala si sono sentiti applausi e anche risate. Il tono del racconto è dunque azzeccato, Rosi ha saputo sdrammatizzare sia pur facendo riflettere. Sacro Gra è prodotto da Doclab con la Femme Endormie e Raicinema. Ecco il trailer ufficiale:

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025