Categorie: Bomba Ultimissime

Ettore Scola, “Che strano chiamarsi Fellini”: Venezia si commuove

Il mio film su Fellini sta suscitando commozione; ma Fellini era autoironico, non commovente“: così Ettore Scola commenta (come riportato dall’Agi) l’accoglienza ricevuta alla 70esima Mostra del cinema di Venezia dalla sua ultima fatica, che sarà nelle sale il prossimo 12 settembre. Il noto regista (suoi sono film ormai appartenenti alla storia nazionale fra cui Una giornata particolare, Brutti, sporchi e cattivi, C’eravamo tanto amati) oggi ritira il premio il premio Jaeger-Le Coultre Glory To The Filmaker 2013 e ad accompagnarlo c’è sua figlia Silvia, professione sceneggiatrice: “Questa reazione – dichiara lei – ci ha spiazzato. In realtà siamo partiti dall’ironia di questi due maestri, comunque ci fa molto piacere“.

Scola torna dopo dieci anni di lontananza dal set e lo fa proprio per rendere omaggio a Fellini. Che prima di tutto era un suo amico, l’amico Federico. Nel film – che coincide con il 20esimo anniversario della sua scomparsa – recitano i suoi nipoti Giacomo e Tommaso, che interpretano lui stesso e Fellini. E si ripercorre la vita del maestro riminese, anche attraverso immagini di repertorio, partendo dal debutto che avvenne nel 1939 (nella rivista satirica Marc’Aurelio), per giungere fino al 1993, anno in cui vinse il quinto Oscar e spense le sue ultime candeline. “Il film – spiega Scola – è un album ricco di fotografie, scritti e ricordi e come capita alcuni ricordi possono essere offuscati, così li abbiamo ricostruiti attraverso la finzione. Questo album è rivolto ai giovani perché Fellini ha parlato e parla a loro. I giovani d’oggi hanno più opportunità di noi, in confronto eravamo degli aborigeni“. Del cast fanno parte anche Maurizio De Santis ed Ernesto D’Argento, rispettivamente nel ruolo di Marcello Mastroianni e Sergio Rubini.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025