Categorie: Eventi Toronto Film Festival

“Anni felici”, Daniele Luchetti a Toronto: “Nessuna sacralità come Cannes o Venezia”

Non manca molto: il prossimo 3 ottobre arriverà nelle sale Anni felici, l’atteso film di Daniele Luchetti che ha come protagonista Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti. Una storia dichiaratamente autobiografica, che il regista romano ha costruito mettendoci (in tutti i sensi) l’anima e che già desta grande curiosità. La pellicola è stata presentata e applaudita al Toronto Film Festival e Luchetti ha espresso soddisfazione non solo per tale accoglienza positiva ma anche per l’aria che si respira laggiù. La scelta di non andare a Venezia, dunque, è stata premiata.

“ANNI FELICI”, IL TRAILER: GUARDA

Ha scelto facebook per raccontare, senza peli sulla lingua e senza mandarle a dire, il suo punto di vista. “Proiezione di qualità tecnica incredibile – ha scritto a proposito della kermesse estera – si vedeva ogni dettaglio“. Quanto alle reazioni della gente, “sembrava – ha aggiunto Luchetti – che il pubblico seguisse la storia, ci credesse. Hanno riso, hanno applaudito, hanno amato gli attori, che qui ringrazio ufficialmente perché sono TUTTI grandiosi“.

C’era un’atmosfera “rilassata, come se un film non fosse un’arma di distruzione di massa, ma una storia raccontata nel buio con voce amica da un narratore in buona fede. Poi complimenti, strette di mano, foto ricordo con gente altissima o bassissima, obesa o molto atletica. Nessuno isterico, nessuno con puzza sotto il naso, il cinema come un affare popolare e divertente“. Il regista non ha risparmiato le – comprensibili – stoccate: “Niente body guard e tappeto rosso. Nessuna sacralità come Cannes o Venezia. Qualcosa in questo si perde, e allo stesso tempo si guadagna. Niente conferenza stampa, ma domande e risposte con un pubblico attento e cordiale“.

Parole che fanno riflettere e che dovrebbero essere lette con attenzione in ogni loro sfumatura. Condivisibili o meno, certo, ma degne di attenzione. La semplicità e la sincerità valgono più dell’immagine e degli effetti speciali. Oppure no?

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025