Categorie: Miti

E’ morto Ray Dolby, il “padre” del dolby sound system

Il cinema internazionale ha perso una delle sue figure storiche e più importanti: è morto ieri – 12 settembre – a San Francisco Ray Dolby, il “padre” del dolby sound system. L’uomo che ha rivoluzionato l’audio dei film. Non si tratta di un fulmine a cielo sereno; Dolby, 80 anni, era da tempo malato di Alzheimer e lo scorso luglio gli era stata diagnosticata una leucemia acuta. La sua scomparsa, però, ha ugualmente un sapore assai amaro. “Abbiamo perso un amico, un mentore e un visionario“, ha detto il presidente e ceo dei Dolby Labs Kevin Yeamen.

Ray è stato un ragazzino prodigio: a soli 16 anni, nel 1946, realizzò per la Ampex il suo primo registratore a nastro. Ambizioso e consapevole delle proprie capacità, ma anche instancabile lavoratore, dopo la laurea a Stanford e un dottorato a Cambridge decise di iniziare una piccola attività cercando di creare un modo per migliorare il modo in cui si percepiscono i suoni incisi su nastri magnetici. Nel 1965 fondò i Dolby Labs in Inghilterra e realizzò un dispositivo in grado di ridurre i rumori di fondo e i disturbi all’interno dei segnali acustici. Nel 1968 perfezionò il circuito integrandolo con i registratori commerciali e così conquistò la notorietà.

Il Dolby Sound System, dicevamo, è la tecnologia ideata da Ray Dolby che ha cambiato il percorso del cinema: grazie ad essa, i dialoghi sono diventati più netti e definiti, mescolandosi armoniosamente con la colonna sonora. Il primo film in cui si fa uso di tale sistema è il magnifico Arancia Meccanica di Stanley Kubrick.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025