Categorie: Eventi

TrailersFilmFest, arrivano anche gli “Universitari” di Moccia. Ingresso gratuito

Sarà ancora Catania a ospitare, dal 25 al 28 settembre, il TrailersFilmFest, unico evento italiano che premia i migliori trailer cinematografici e le relative case di distribuzione. Giunto ormai alla sua undicesima edizione, diretto da Stefania Bianchi, offre l’ingresso gratuito – cosa buona e giusta – fino a esaurimento posti: la location è l’ex Monastero dei Benedettini, oggi sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania (Piazza Dante, 32).

Saranno “tre giorni di workshop – si legge nel comunicato ufficiale – incontri con i professionisti della promozione, lezioni sui mestieri del cinema, rassegne di trailer e proiezioni di lungometraggi in anteprima italiana“. Tra gli ospiti di questa edizione, anche il regista Federico Moccia, che il 25 settembre terrà un incontro presso l’ateneo cittadino e presenterà in anteprima il suo nuovo film Universitari – Molto più che amici (nelle sale dal 26 settembre) insieme al cast, di cui fanno parte anche Primo Reggiani, Simone Riccione, Brice Martinet, Sara Cardinaletti, Paola Minaccioni, Fabio Troiano, Amanda Sandrelli e Barbara De Rossi.

Per quanto riguarda il concorso, un Comitato di esperti sceglierà fra 30 trailer (relativi ai film usciti fra il 15 agosto 2012 e il 15 agosto 2013) il Miglior Trailer Italiano, il Miglior Trailer Europeo e il Miglior Trailer World; attraverso il sito ufficiale della manifestazione (www.trailersfilmfest.com), invece, il pubblico potrà votare il Miglior trailer della stagione cinematografica. “Ad essere premiate con l’elefantino – continua la nota – simbolo di Catania e ormai storico premio del TrailersFilmFest, saranno le case di distribuzione dei trailer vincitori e, per la selezione Italia, anche gli autori che hanno realizzato i trailer“.

Un premio andrà anche all’art director della miglior locandina cinematografica, votata online durante tutta l’estate. Tra le quindici locandine in concorso, E’ stato il figlio, Gli equilibristi, Viva la libertà, La grande bellezza.

Foto by Ufficio stampa

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025