Categorie: Eventi Romacinemafest

Festival Internazionale del Film di Roma: James Gray presidente della Giuria

L’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma si terrà nella Capitale dall’8 al 17 novembre 2013 e finalmente sono state sciolte le riserve sul Presidente della Giuria che assegnerà i premi ai film in concorso. L’annuncio arriva dal direttore artistico Marco Müller: il delicato e prestigioso compito sarà affidato a al regista, sceneggiatore e produttore James Gray.

Un nome di tutto rispetto, un uomo che ha conosciuto la gavetta e mostrato una notevole versatilità: a soli 25 anni Gray ha esordito alla regia con Little Odessa, pluripremiata pellicola noir con Tim Roth, Vanessa Redgrave, Maximilian Schell e Edward Furlong, catturando così l’attenzione sia del pubblico che della critica. Nonostante il successo, ha dovuto combattere parecchio per realizzare il suo progetto successivo e ha rifiutato diverse proposte da parte degli studios pur di rimanere fedele alla sua idea di cinema.

Nel 2000 ha diretto The Yards, film prodotto dalla Miramax con un altro cast di tutto rispetto: Wahlberg, Joaquin Phoenix, Charlize Theron, James Caan, Faye Dunaway, Ellen Burstyn. Nel 2007 è stata la volta de I padroni della notte, in cui Wahlberg e Phoenix hanno indossato le doppie vesti di attori e produttori. L’anno successivo Gray ha cambiato completamente genere producendo e dirigendo Two Lovers, che ha come protagonisti Phoenix e Gwyneth Paltrow. In questo 2013 ha prodotto e diretto The Immigrant, in concorso a Cannes.

Gray sarà affiancato da altre sei personalità del mondo del cinema e della cultura di diversi Paesi, che verranno annunciate nell’arco delle prossime settimane. La Giuria attribuirà il Marc’Aurelio d’Oro per il miglior film, il Premio per la migliore regia, il Premio Speciale della Giuria, il Premio per la migliore interpretazione maschile, il Premio per la migliore interpretazione femminile, il Premio a un giovane attore o attrice emergente, il Premio per il migliore contributo tecnico, il Premio per la migliore sceneggiatura.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025