E’ salpata oggi, 21 settembre, da Genova la splendida MSC Orchestra, altrimenti detta Nave dei Giovani, che fino al 28 sarà la Nave del Cinema: ospita, infatti, la rassegna cinematografica Aspettando la IV edizione – Social World Film Festival, che a sua volta è l’inizio del Festival Internazionale del Cinema Sociale di Vico Equense.
La Nave del Cinema seguirà un itinerario ricco di suggestioni, navigando sul Mediterraneo: da genova arriverà a Civitavecchia e Palermo, poi varcherà i confini nazionali per dirigersi verso le Baleari. Farà tappa a Palma di Maiorca e Ibiza, quindi arriverà fino alla Costa Azzurra per fermarsi a Ville Franche sur Mer.
Il tema di questa IV edizione del Social World Film Festival, diretto da Giuseppe Alessio Nuzzo, è l’amore in ogni sua sfaccettatura: l’amore per la vita, per la famiglia, per il proprio lavoro, per la verità. A bordo della MSC Orchestra, dunque, saranno proiettate – fra le altre pellicole – Il Maestro, primo cortometraggio da regista di Maria Grazia Cucinotta; Vitriol di Francesco Afro de Falco, un thriller tra costruzioni e simbologia massonica nella Napoli al tempo dei Borboni; Solving (e sarà un’anteprima mondiale) di Giovanni Mazzitelli, film documentario che racconta la storia degli ultimi anni del nostro Paese, puntando l’attenzione sulla difficile situazione degli imprenditori nostrani.
Foto by Twitter
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…