Categorie: Film Tv TV

La Cortigiana: una storia del Quattrocento che punta in alto

Quasi diecimila: sono i telespettatori totalizzati in Germania da Die Wanderhure, ovvero La Cortigiana, serie di tre film tv realizzata dal canale tedesco Sat1 con la tv nazionale austriaca Orf che oggi – 24 settembre – debutterà anche in Italia, per l’esattezza su Canale 5. E’ una trilogia (comprata non solo da Mediaset ma anche dalle principali emittenti dell’Austria, della Francia, della Spagna e della Russia) tratta dall’omonimo romanzo di Iny Lorenz, pseudonimo utilizzato dai due scrittori tedeschi Iny Klocke ed Elmar Wohlrath. La vicenda è ambientata a Costanza, nei primi anni del Quattrocento, ovvero nel periodo in cui si preparava il Concilio voluto dall’imperatore Sigismondo.

Maria, cui presta volto e corpo la bella Alexandra Neldel, è la figlia di un benestante commerciate di stoffe e viene promessa in sposa al figlio di un signorotto locale: quest’ultimo non nutre alcun sentimento nei suoi confronti, ma mira semplicemente a mettere le mani sulla cospicua dote della giovane donna. E’ un complotto in piena regola, a causa del quale lei viene accusata di condotta immorale, ripudiata, imprigionata, seviziata e infine esiliata dalla città. La salvano alcune prostitute e, per sopravvivere, anche Maria si ritrova costretta a vendere il proprio corpo. Ma è solo questione di tempo: il suo obiettivo più grande coincide con la vendetta. E’ disposta a tutto, persino a sedurre il Re. E lungo il suo cammino fa la conoscenza di vari personaggi fra cui Michel (Bert Tischendorf), che avrà un ruolo chiave.

A La Cortigiana seguirà La Cortigiana – Parte seconda (1 ottobre) e, il 15 ottobre, sarà la volta de La Cortigiana – Parte terza.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025