Categorie: Serie Tv e Fiction TV

Baciamo le mani: la mafia affila le armi ed è assetata di vendetta

Baciamo le mani Palermo-New York 1958: ieri, 27 settembre, in prima serata su Canale 5 è andata in onda la sesta puntata, totalizzando 4.970.000 telespettatori per uno share del 19.45 per cento. Don Gillo (Burt Young) ha intenzione di rapire Felicita Vitaliano (Martina Pinta) con l’aiuto di Giuliano (Valerio Morigi) e Raffaele (Domenico Balsamo); sua figlia Mariarosa (Daniela Marra) cerca di avvisare la ragazza, ma senza successo. Felicita, dunque, si trova davanti gli uomini di Don Gillo compreso Vito (Massimiliano Morra).

Quest’ultimo, naturalmente, è ancora molto innamorato e vuole salvarla per fuggire con lei. Quando Raffaele tenta di violentarla, Vito impugna una pistola e lo ricatta; il figlio di Don Gillo, però, riesce a prendere l’arma. In preda al terrore, Felicita interviene e spara a Raffaele, ferendolo gravemente. Poi scappa con Vito, ma ormai entrambi sanno di essere in gravissimo pericolo. I due si nascondono nel bordello gestito dalla zia di Vito e progettano di lasciare New York.

Raffaele muore, proprio pochi istanti prima che Agnese (Virna Lisi) si rechi da Don Gillo per chiedergli di non vendicarsi di sua figlia. Quando vede quel corpo senza vita, Agnese si sente morire a sua volta. Don Gillo le giura la più tremenda delle vendette. Ida/Gabriella (Sabrina Ferilli) intanto è sempre più unita a tutti i Vitaliano e anche alla stessa Agnese, che le chiede di restare con loro. Le due donne, però, intendono combattere in modi drasticamente diversi la guerra ormai aperta con Don Gillo e Giuliano: Agnese tira fuori le armi nascoste in casa ed è decisa a risolvere le cose in forma “privata”; Ida crede sia necessario chiedere protezione alla polizia. Poi scopre – ed è una doccia fredda – che anche gli agenti sono corrotti ma non demorde: “Little Italy deve ribellarsi“, è la sua convinzione.

Intanto Vito chiama Mariarosa per chiederle dei soldi al fine di andar via con Felicita, ma la telefonata viene ascoltata da Giuliano; nel luogo dell’incontro, dunque, si presentano anche gli uomini di Don Gillo. C’è uno scontro, durante il quale Vito viene ucciso con un colpo di pistola in fronte. Il fiume di sangue pare destinato a non arrestarsi: il boss vuole che siano uccisi i due figli maschi di Agnese. Ruggero è il primo a essere preso di mira, ma riesce a salvarsi nascondendosi dietro un’auto.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025