Questa è davvero una chicca. Anzi: per gli appassionati di John Belushi, degli anni Settanta e delle goliardie fra studenti è un evento in piena regola. Il 7, 8 e 9 novembre tornerà nelle sale italiane selezionate da Qmi, restaurato e in alta definizione, Animal House. Ergo, la commedia cult che ha segnato la storia dei college movies. L’indimenticabile pellicola girata nel 1978 da John Landis, che vede Belushi nei panni di Bluto, leader dell’improbabile confraternita dei Delta i cui componenti sono studenti con minimo una bocciatura nel proprio curriculum scolastico, una condotta a dir poco sopra le righe e – in compenso – un’infinita passione per festini di ogni tipo. Gente, questo significa che tornano anche i toga party.
Animal House ha aperto la strada ad altri film (semi)demenziali che hanno accompagnato (e continuano a farlo) intere generazioni: da La rivincita dei nerds a Porky’s, naturalmente passando per la saga di American Pie. Blockbuster di successo mondiali caratterizzati da leggerezza, irriverenza, provocazione, sesso e scherzi non sempre “leggeri”.
Nel 2000 Animal House è stato inserito dall’American Film Institute al trentaseiesimo posto della lista delle migliori cento commedie americane di tutti i tempi e nel 2001 è stato scelto per entrare a far parte nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. E ricordate: quando il gioco si fa duro…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…