Categorie: Bomba Ultimissime

Giuseppe Battiston, “Zoran, il mio nipote scemo”: al cinema dal 31 ottobre

Arriva nelle sale italiane il prossimo 31 ottobre Zoran, il mio nipote scemo, il film diretto da Matteo Oleotto che ha sorpreso Venezia ottenendo dieci minuti di applausi e facendo sempre il tutto esaurito durante le proiezioni. Vincitrice del Premio del Pubblico Rarovideo della Settimana della Critica, del Premio Schermi di qualità e della Menzione della Federazione dei Critici del Mediterraneo, la pellicola ha come protagonista un Giuseppe Battiston particolarmente talentuoso; veste i panni di Paolo Bressan, “che trascorre – si spiega nella sinossi ufficiale – le sue giornate da Gustino, gestore di un’osteria in un piccolo paese vicino a Gorizia“.

Paolo è un quarantenne alla deriva, “cinico e misantropo, professionista del gomito alzato ma anche della menzogna compulsiva, che lavora di malavoglia in una mensa per anziani e insegue senza successo l’idea di riconquistare Stefania, la sua ex moglie“. Le cose cambiano drasticamente, però, con l’entrata in scena di Zoran, “un quindicenne occhialuto lasciatogli in ‘eredità’ da una lontana parente slovena, che parla in modo strano e sembra anche un po’ ritardato“. In altre parole, Bressan scopre di essere… zio. “E la cosa lo disgusta“. Soltanto quando si accorge che il ragazzino è un fenomeno nel lanciare le freccette, l’uomo si ricrede. Il motivo di fondo è presto detto: “Ogni anno si svolgono i campionati mondiali di freccette con un montepremi di 60 mila euro e Paolo non ha nessuna intenzione di lasciarsi scappare questa opportunità. Grazie a Zoran comincia a pensare di poter fare finalmente centro nella sua vita…“. Ci riuscirà?

L’unica cosa certa è che l’incontro con il nipote di cui ignorava l’esistenza lo risveglia “da un letargo che durava da anni” e diventa una chance per un riscatto personale. Prima della vittoria con le freccette, però, Paolo deve conquistare quella contro la parte peggiore di sé. Deve vincere contro il Paolo insopportabile, alcolizzato, perennemente insoddisfatto.

Oltre a Battiston, gli altri componenti del cast di Zoran, il mio nipote scemo sono Teco Celio, Rok Prašnikar, Roberto Citran; c’è anche la partecipazione straordinaria di Sylvain Chomet. Prodotto da Igor Prinčič, il film è una coproduzione italo-slovena Transmedia – Staragara, con il supporto di Eurimages, in collaborazione con Friuli Venezia Giulia Film Commission e con il contributo del fondo regionale per l’audiovisivo del Friuli Venezia Giulia, ed è distribuito dalla Tucker Film. E’ riconosciuto di interesse culturale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per il cinema (MiBAC) e dallo Slovenski Filmski Center Javna Agen Cija Viba Film.

Foto by Ufficio Stampa

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025