“Un uomo difficilmente sarà se stesso se parla in prima persona, ma se gli date una maschera vi dirà la verità“: è questa la frase – già celebre – che caratterizza e riassume Il Quinto Potere (The fifth estate) di Bill Condon (Breaking Down, Dreamgirls), attesissimo film coprodotto dalla Dreamworks che ricostruisce la storia di Wikileaks, organizzazione no-profit fondata nel 2006 dal giornalista australiano Julian Assange (interpretato da Benedict Cumberbatch) con l’obiettivo di divulgare milioni di documenti classificati come “segreti”.
Una pellicola che arriverà in Italia il prossimo 24 ottobre e che sta facendo discutere fin dalla sua genesi. Attirando una serie di critiche e moti di disapprovazione, compresi quelli dello stesso Assange: non solo non è contento del risultato finale, ma reputa la sceneggiatura “un massiccio attacco di propaganda contro Wikileaks e le personalità del mio staff“. Condon, invece, da parte sua va ripetendo che “non vengono prese le parti di nessuno” e che il racconto si basa semplicemente sui libri Inside WikiLeaks di Daniel Domscheit-Berg (Daniel Bruhl), ex componente di primo piano dell’organizzazione e Wikileaks. La battaglia di Julian Assange contro il segreto di stato dei giornalisti inglesi David Leigh e Luke Harding.
Il regista fa inoltre sapere che Assange si è rifiutato di incontrare Cumberbatch ma ha mantenuto con lui un costante contatto via mail durante le riprese: “Questo è un film – dice – che presenta i diversi aspetti di vari temi, ma quando si parla di Wikileaks è soprattutto una celebrazione delle incredibili, in qualche modo nobili idee da cui è nato, e dell’idealismo che rifletteva, soprattutto all’inizio“. Sulla stessa lunghezza d’onda l’attore protagonista: “probabilmente ho umanizzato qualcuno a cui molte persone pensano solo come a un titolo di giornale. E’ una figura straordinaria. Il film è stata solo l’occasione di provare a svelare un po’ di chi sia e di cosa lo motivi“.
Nel cast de Il Quinto Potere ci sono anche Stanley Tucci, Laura Linney, Anthony Mackie e David Thewlis. Ecco il trailer ufficiale italiano:
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…