Categorie: Miti

House of Versace, Donatella stronca il biopic sulla sua famiglia: “E’ solo fiction…”

L’idea di fare un biopic sull’indimenticato Gianni Versaceè sicuramente meritevole, ma rischiosa. Tirare in ballo un mito del genere, scomparso tragicamente e prematuramente (ucciso davanti alla sua villa di Miami Beach nel 1997 da Andrew Cunanan), è come avventurarsi su un terreno minato. Le critiche sono dietro l’angolo. E se poi arrivano direttamente da casa Versace la cosa si complica ancora i più. Negli Stati Uniti il film tv House of Versace (basato sull’omonimo libro del 2010 della giornalista del Wall Street Journal Deborah Ball) è stato trasmesso il 5 ottobre su Lifetime e stroncato il giorno stesso da Donatella Versace: Si tratta di un’opera di fiction. Non è stato autorizzato e non siamo stati coinvolti“, ha dichiarato al Women’s Wear Daily.

Le pellicola, diretta da Sara Sugarman, racconta l’ascesa professionale della Versace (interpretata da Gina Gershon) che si è ritrovata all’improvviso a capo dell’azienda del fratello, ma anche le sue fragilità come la dipendenza dalla droga (sconfitta dopo dieci mesi di riabilitazione) e i problemi familiari. Sicuramente Donatella non avrebbe voluto che queste cose venissero rese pubbliche. Un motivo in più per guardarlo“, ha commentato la stampa americana.

La Gershon al talk show di Katie Couric ha ammesso che all’inizio ha avuto qualche titubanza ad accettare questo ruolo: “Non volevo assolutamente fare il film perché quando si pensa a Donatella Versace si fa riferimento ad un personaggio appariscente, quasi una caricatura“. Poi invece leggendo la sceneggiatura si è fatta conquistare dalla storia e quindi poi ha accettato con piacere. Alla Versace però questa interpretazione non deve essere piaciuta così tanto. Per quanto riguarda il resto del cast, Enrico Colantoni (attore canadese di origine italiana, lanciato da Veronica Mars) è Gianni Versace, Colm Feore è Santo, mentre Raquel Welch è la zia dei Versace, Lucia.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025