Categorie: Recensioni

#Review, recensione di “Questione di tempo”: la commedia romantica di Richard Curtis

Quando compie 21 anni, all’indomani dell’ennesima festa di Capodanno insoddisfacente, il padre di Tim (Domhnall Gleeson) gli rivela un segreto che accomuna tutti gli uomini della sua famiglia: da generazioni, possono viaggiare nel tempo. Non hanno il potere di cambiare gli avvenimenti storici, ma possono ritornare nel passato per modificare il corso della propria vita. Quando Tim si innamora a prima vista della bella Mary (Rachel McAdams), farà di tutto per conquistarla, viaggiando indietro nel tempo pur di rivederla.

A dispetto di una trama che sembra banale, “Questione di tempo” è la tipica commedia britannica confezionata da Richard Curtis, un vero e proprio esperto del genere, che ha regalato humor e romanticismo a milioni di spettatori con i suoi “Quattro matrimoni e un funerale”, “Love Actually” e “Notting Hill” e che anche questa volta – come regista e sceneggiatore – è stato capace di confezionare una pellicola intelligente senza essere pretenziosa.

Il tema dei viaggi del tempo (e della capacità di modificare gli eventi della propria vita) è stato spesso trattato sul grande schermo, da “Sliding doors” a “Ricomincio da capo”: questa volta però il regista riesce ad alternare lacrime e risate, in un meccanismo che può anche risultare prevedibile, ma è sempre di sicuro effetto.

Qua e là, Curtis fa riemergere le caratteristiche vincenti dei personaggi che ha tratteggiato in passato: Tim è l’alter ego dello Hugh Grant di “Quattro matrimoni e un funerale”, ma in “Questione di tempo” ritornano anche il coinquilino pazzo (questa volta è il burbero sceneggiatore teatrale interpretato da Tom Hollander) e l’eccentrica sorella del protagonista (la complicata Lydia Wilson, che veste i panni di Kat), entrambi presi in prestito da “Notting Hill”. Menzione speciale a Bill Nighy, uno degli attori feticcio di Curtis, che qui interpreta il padre di Tim con uno humor e una delicatezza unica, grazie a dialoghi frizzanti e divertenti.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025