La lista di Bergoglio: questo il titolo del libro-inchiesta scritto dal giornalista di Avvenire Nello Scavo, nel quale si racconta quanto fece Jorge Mario Bergoglio, quando apparteneva all’ordine dei gesuiti in Argentina, per salvare più gente possibile dalle persecuzioni della dittatura militare del generale Jorge Rafael Videla, che ebbe il comando del Paese dal 1976 al 1983. E La lista di Bergoglio (che sta vivendo una stagione di successo da quando “quel” gesuita è diventato Papa Francesco) presto diventerà un film.
I diritti sono stati infatti acquistati dalla casa di produzione Ciao Ragazzi, la cui responsabile è Claudia Mori. La regia della suddetta trasposizione cinematografica sarà affidata a Liliana Cavani: “Quando ho letto – è il racconto di quest’ultima – e poi presentato lo scorso 7 ottobre il bel libro di Nello Scavo, il cui titolo ricorda Schindler’list, sono stata catturata dalla vicenda umana e storica che racconta. Ho provato subito il desiderio di condividerla col pubblico. Ne ho parlato con Claudia Mori, che si è fatta coinvolgere con l’entusiasmo che la distingue di fronte a vicende umane belle e forti”. Da qui all’acquisto dei diritti per una fiction o un film il passo è stato breve: “Pensiamo – continua la Cavani – che per comprendere meglio la travolgente ricchezza umana di Papa Francesco e la sua lucidità questa storia forte e tanto umana sia molto importante“.
Quanto al formato, l’idea sta prendendo forma gradualmente; per il momento si avvicina all’esperienza fatta dalla Cavani – correva l’anno 1989 – per la pellicola su San Francesco con Mickey Rourke, ovvero “un film per le sale cinematografiche che possa poi essere trasmesso in tv“. Le riprese dovrebbero cominciare nella metà del prossimo anno, al momento non ci sono notizie e nomi riguardanti l’interprete principale e il resto del cast.
Foto by Kikapress
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…