Ormai manca pochissimo: prenderà il via venerdì 8 novembre l’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma (qua il programma ufficiale). E da martedì 29 ottobre fino al 7 sarà possibile acquistare i biglietti in prevendita (dall’8 al 17 novembre invece in vendita) presso la biglietteria dell’Auditorium Parco della Musica, i punti vendita autorizzati Lottomatica Italia Servizi (elenco disponibile su www.listicket.it), i siti web romacinemafest.org e listicket.it e la biglietteria telefonica LIS.
Nei primi due giorni di prevendita è prevista la distribuzione di numeri elimina code, a partire dalle ore 8 presso il cancello d’ingresso dell’Auditorium Parco della Musica. Il 29 ottobre, primo giorno di prevendita, la vendita dei biglietti inizierà contemporaneamente su tutti i canali alle ore 11. Dal 29 al 7 novembre sarà possibile acquistare un massimo di quattro biglietti per ciascun film. Nel periodo del Festival, la vendita dei biglietti si effettuerà anche presso le biglietterie del Villaggio del Cinema (Viale Pietro de Coubertin), del Cinema Barberini e del Museo MAXXI (ulteriori informazioni sul sito ufficiale del festival). Per l’ottava edizione è stata stabilita una politica di prezzi attenta alle esigenze di tutte le fasce di pubblico: il costo dei biglietti va infatti dai 5 ai 25 euro. Ci saranno inoltre riduzioni e pacchetti che consentiranno di risparmiare dal 15 al 30 per cento rispetto al costo del singolo ticket.
Come sempre, il cuore pulsante dell’evento sarà l’Auditorium Parco della Musica con le sue sale realizzate da Renzo Piano per un totale di oltre quattromila posti a sedere. La sala Santa Cecilia, con i suoi duemila posti e un grande schermo di circa venti metri per undici, ospiterà film in Concorso e proiezioni di gala, una serie di pellicole in prima mondiale, internazionale, europea e nazionale che verranno presentate Fuori Concorso. Per il secondo anno consecutivo, ancora, una parte del programma del Festival si svolgerà presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo: lì saranno accolti i film della sezione CinemaXXI, dedicata alle nuove correnti del cinema mondiale, retrospettive e incontri. Il Cinema Multisala Barberini programmerà le repliche dei film della Selezione Ufficiale.
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…