Categorie: Recensioni

Machete Kills, il ritorno del giustiziere di Robert Rodriguez

L’ex agente federale messicano Machete Cortez (Danny Trejo) e la sua partner Sartana Rivera (Jessica Alba) stanno pattugliando il confine tra Stati Uniti e Messico, quando scoprono un traffico di armi che coinvolge i membri delle forze armate degli Stati Uniti e il cartello della droga messicano, che stanno negoziando la vendita di un missile pericoloso che finisce nelle mani di Mendez (Demian Bichir). Machete è quindi chiamato a Washington e “assunto” dal presidente Rathcock (Charlie Sheen, che nei titoli di testa appare con il suo vero nome, Carlos Estevez) per fermare Mendez, che minaccia di distruggere la Casa Bianca con il suo missile. Assistito dall’agente sotto copertura Miss San Antonio (Amber Heard), Machete ritorna al suo paese d’origine per fare quello che gli riesce meglio: uccidere.

“Machete Kills” è l’ultimo film del regista Robert Rodriguez, che non solo è finito per la seconda volta dietro la macchina da presa per il sequel di “Machete” ma ha scritto la storia con il fratello Marcel ed ha fatto da direttore della fotografia , co-editore e co-compositore. In questo secondo capitolo di “Machete” (nato da un finto trailer inserito in “Planet Terror” diretto in coppia con l’amico Quentin Tarantino) è difficile scovare qualche notivà e l’intero film sembra un copione già visto, anche se non per questo è meno commercialmente riuscito.

Lo script di “Machete Kills” si dimostra ancora una volta esasperato e divertente per le gag violente, le emozionanti scene d’azione, i momenti di geniale satira e umorismo e ovviamente per i protagonisti: il macho Danny Trejo (battuta cult: “Machete non twitta”), la combattiva Michelle Rodriguez che torna a vestire i panni di Luz e i nuovi arrivati ​​Bichir e Sheen, senza dimenticare il cameo di Lady Gaga e Antonio Banderas che interpretano il killer Camaleon e la partecipazione di Sofia Vergara, alle prese con un ruolo completamente diverso rispetto a quello che interpreta in “Modern Family”. Il “cattivo” questa volta è interpretato da Mel Gibson, a cui effettivamente viene concesso poso spazio: probabilmente in attesa di “Machete Kills again …in space”, il terzo film della saga introdotto dal finto trailer all’inizio della pellicola.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025