Quella che va dal 19 al 26 novembre sarà una settimana di appuntamenti “caldi” per gli appassionati del Dottor Frankenstein: in attesa del quarantesimo anniversario dall’uscita nelle sale cinematografiche del film cult targato 1974 (quello fu l’anno di uscita in America, successivamente arrivò anche nel Bel Paese con un doppiaggio straordinario), la Nexo Digital, 20th Century Fox Home Entertainment e Compagnia della Rancia propongono infatti la Frankenstein Junior Week. Sette giorni di festeggiamenti, c’è l’imbarazzo della scelta.
Si parte con il grande ritorno del musical “mostruosamente divertente” della Compagnia della Rancia, in scena al Brancaccio di Roma dal 19 novembre; il 20 uscirà invece Frankenstein Junior – On stage Edition, una nuova Edizione Limitata in Blu-ray e DVD che include anche un inedito speciale tratto dal backstage del musical. E poi si continua anche sul web, grazie a una speciale collaborazione col Fanclub Italiano, per culminare martedì 26 novembre con l’arrivo nei cinema italiani (solo per un giorno, l’elenco delle sale è reperibile sul sito ufficiale di Nexo Digital) della pellicola di Mel Brooks in versione restaurata digitalizzata.
Ancora, sul sito ufficiale del musical ci sono promozioni speciali per assistere allo spettacolo al Teatro Brancaccio di Roma e al Teatro della Luna di Milano. Un anticipo per i più impazienti? Il prossimo 3 novembre ci saranno sorprese per tutti i visitatori del Lucca Comics and Games, la fiera di fumetti, animazione e videogiochi più importante d’Italia.
E’ possibile seguire la Frankenstein Junior Week su Facebook e su Twitter, gli hashtag sono #FJWeek e #sipuofare.
Foto by Ufficio Stampa
Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…
Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…