Categorie: Bomba Ultimissime

Marco Travaglio debutta al cinema: sarà un medico incorruttibile

Marco Travaglio aveva voglia di novità, evidentemente. In fondo si divide soltanto fra tv, redazioni, piazze, manifestazioni di vario tipo: una vita poco movimentata, insomma. E allora Marco ha pensato di fare una capatina dalle parti della Settimana Arte. Così, per vedere l’effetto che fa. Poi nella vita può accadere di tutto, soprattutto in questo Paese. Quindi non è affatto da scartare l’ipotesi che stia per nascere una nuova stella del cinema italiano. Comunque. Il film in questione s’intitola Il venditore di medicine, è stato presentato oggi – 11 novembre – al Festival Internazionale del Film di Roma, tratta il tema del comparaggio ed è diretto da Antonio Morabito. Travaglio non ha un ruolo chiave, questo sia chiaro. Ce l’hanno, invece, Isabella Ferrari e Claudio Santamaria.

Quella di Marco è soltanto una “partecipazione amichevole“. Porterà sul grande schermo un primario di Oncologia, il Professor Malinverni. Incorruttibile, naturalmente. Non sia mai il contrario. La pellicola è prodotta da Amedeo Pagani in collaborazione con Rai Cinema ed usufruisce del contributo del Ministero per i Beni e le Attività culturali e dell’Ufficio federale della Cultura svizzera; è anche sostenuta dal Fondo Eurimages del Consiglio d’Europa, dalla Apulia Film Commission e dal Fondo per il cinema della Regione Lazio. L’obiettivo, naturalmente, è quello di denunciare la suddetta pratica illegale in base alla quale gli informatori farmaceutici corrompono (nella maggior parte con costosi regali) i medici affinché prescrivano ai pazienti i loro prodotti.

Il comparaggio è spesso stato al centro di storie italiane di malasanità e in effetti, finora, nessuno ha mai pensato di renderlo materia di un film. Che poi, si sa: il cinema è uno degli strumenti più efficaci per accendere i riflettori su qualcuno o qualcosa…

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025