Categorie: Eventi

San Marino Film Festival, Serena Grandi riceve il Premio alla carriera

Prosegue fra proiezioni, incontri ed eventi la seconda edizione del San Marino Film Festival, che si tiene presso il Palazzo del Cinema del Palace Hotel nella Repubblica di San Marino ed è totalmente quanto rigorosamente gratuito. L’inaugurazione è avvenuta sabato scorso – 16 novembre – con l’attrice francese Catherine Deneuve; in seguito sono intervenuti volti noti al grande pubblico come quelli di Rocco Papaleo, Luisa Ranieri, Maria Grazia Cucinotta e Geppi Cucciari. Oggi, invece, Serena Grandi riceverà il Premio alla carriera.

Ma vediamo più nel dettaglio il programma della giornata: questa mattina c’è stata la rassegna dedicata alle scuole con la proiezione del capolavoro di Francesco Rosi, Salvatore Giuliano. A seguire, la proiezione dei 18 cortometraggi di animazione provenienti dalle migliori scuole di animazione internazionali e giudicate dal presidente di giuria Maurizio Nichetti.

Alle ore 15:30 la proiezione del lungometraggio italiano Aquadro di Stefano Lodovichi, classe 1983, che concorre al Premio Amarcord per la miglior regia e sarà presente alla proiezione: è la storia d’amore fra due sedicenni studenti in un liceo artistico di Bolzano, non prive di ombre fin troppo attuali e diffuse fra gli adolescenti di oggi. I filmini a luci rosse, tanto per cominciare, che vengono girati con superficialità e poi finiscono nel mare magnum internettiano, con tutto ciò che ne consegue.

Alle 17:30, anteprima italiana del dramma spagnolo in concorso Chaika di Miguel Angel Jimenez. Chaika è una storia d’amore tra una prostituta e un marinaio perdente ricostruita tra due stagioni: l’inverno eterno della Siberia e l’estate nelle steppe polverose del Kazakistan. Subito dopo, spazio alla commedia Sarebbe stato facile diretta e interpretata da Graziano Salvadori; alle 21:45 sarà la volta di Ci vediamo domani, film diretto da Andrea Zaccariello, che sarà presente con il produttore Giuseppe Pedersoli (figlio di Bud Spencer). Interpretato da Enrico Brignano e Francesca Inaudi, con la partecipazione di Ricky Tognazzi e Burt Young, racconta la storia di Marcello, continuamente alla ricerca dell’occasione della vita, ma le sue grandi idee per arricchirsi in modo facile e svoltare si rivelano sempre delle fregature. Ridotto sul lastrico, ha un’ultima trovata: aprire l’unica agenzia di pompe funebri in uno sperduto paesino della Puglia popolato solo da ultraottantenni, quindi tutti potenziali “clienti”. Ma il tempo passa e i vecchietti del luogo non mostrano alcun segno di cedimento…

In serata, poi, la Grandi riceverà il suddetto riconoscimento. Fra gli altri ospiti attesi al San Marino Film Festival, anche Ricky Tognazzi, Gianmarco Tognazzi, Luigi Lo Cascio, Paolo Sassanelli, Giacomo Rizzo, Lidia Vitale, Maurizio Zaccaro, Pino Quartullo, Matteo Bonadies, Annamaria Liguori, Mario Balsamo, Matteo Taranto, Thiago Alves.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025