Categorie: Recensioni

Last Vegas: quattro spericolati amici alla ricerca della seconda giovinezza

Last Vegas (distribuito da Universal Pictures) arriverà in tutte le sale cinematografiche italiane il 23 gennaio 2014 ma oggi, 22 novembre, è stato il film d’apertura del Torino Film Festival (leggi il programma) con la presentazione del regista Jon Turteltaub. Si tratta di una commedia dal cast d’eccezione: Michael Douglas, Robert De Niro, Morgan Freeman e Kevin Kline. “Eravamo quattro amici al bar…”, cantava Gino Paoli. Questi invece sono quattro migliori amici ormai arrivati alla soglia dei settant’anni e che vogliono fuggire dalle loro vite. Sono Billy (Douglas), Paddy (De Niro), Archie (Freeman) e Sam (Kline). Un adultero, un alcolista, un fasullo e un burbero. Si conoscono da sempre. Da giovani si facevano chiamare i Flatbush Four. Billy, dopo aver passato una vita da scapolo incallito, ha deciso di sposarsi (ovviamente con una ragazza molto più giovane di lui). Quale migliore occasione di fare un addio al celibato che passi alla storia? Ancora meglio se a Las Vegas. La loro amicizia però verrà a messa a dura prova visto che la Città del Peccato è molto diversa da quello che ricordavano.

Certo che con protagonisti come questi (e per la prima volta insieme sul grande schermo) sembra difficile fallire. Quattro nomi, una garanzia? Non è detto. La sceneggiatura di Dan Fogelman (penna già conosciuta per Bolt e Cars) si sviluppa bene anche se le storie singole dei personaggi vengono lasciate in secondo piano. Gli attori riescono a caratterizzarli al meglio, ma solo relativamente alla storia che viene raccontata. Sarà forse per questo motivo che le scene migliori sono quelle corali e non quelle che li vedono protagonisti in prima persona. Fanno ridere il pubblico anche se la loro comicità sembra troppo forzata. Alcune gag risultano addirittura volgari e i personaggi sembrano più credibili nei momenti di malinconia, quando pensano ai ricordi passati e alla morte che vedono vicina. Sono molto divertenti le scene iniziali con quattro bambini che interpretano i Flatbush Four da piccoli. Il film sarebbe dovuto continuare sulla stessa ironia, comunque resta una pellicola piacevole per passare novanta minuti in spensieratezza.

Foto by Twitter

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025