Categorie: Bomba

Il Tredicesimo Apostolo – La rivelazione: “Sarà due volte più misterioso”…

Il tredicesimo apostolo è senza dubbio la fiction, fra quelle trasmesse negli ultimi tempi, che più ha sorpreso i telespettatori. Una sorta di esperimento targato Taodue per Mediaset che ha ottenuto un successo quasi inaspettato (grazie al coraggio di staccarsi dalla “tradizione italiana”), ovvero una media di 5,8 milioni di telespettatori per uno share pari al 21,3 per cento. Merito del sapiente mix fra mistero, giallo, passione e tensione. I protagonisti sono Claudio Gioè e Claudia Pandolfi: lui veste i panni di Gabriel Antinori, un gesuita insegnante di Storia delle religioni con un passato tormentato, che scopre di avere poteri soprannaturali e di essere destinato a segnare – negativamente e suo malgrado – il destino della Chiesa. La Pandolfi interpreta invece Claudia Munari, psicologa che si trova a indagare con Gabriel su una serie di fenomeni al di là del paranormale e che finisce per innamorarsi (ricambiata) di lui.

La seconda stagione di questa fiction trasmessa in prima serata su Canale 5 si intitola Il Tredicesimo Apostolo – La rivelazione e prenderà il via dal prossimo 13 gennaio. Molte le novità in arrivo: ci saranno più effetti speciali, aumenterà la presenza di strane creature e – come stato scritto sulla pagina Facebook ufficiale – la storia sarà due volte più misteriosa. Cosa vuol dire? Potrebbe essere un gioco di parole per introdurre l’entrata in scena di un… Gemello. Un gemello di Gabriel. O di un suo lato finora non emerso, che va a braccetto con il male.

E ancora: il ruolo di Isaia (Stefano Pesce), collega di Gabriel e membro della Congregazione della Verità, si farà più importante rispetto alla prima stagione; ci saranno inoltre diverse new entry ovvero Antonella Fattori, Giorgio Colangeli, Miriam Giovanelli e Jun Ichikawa. Presente all’appello anche Miriam Leone, che avrà una parte piccola ma interessante. Confermato Tommaso Ragno, che indossa le vesti del temibile Serventi.

Il Tredicesimo apostolo – La rivelazione è diretto da Alexis Sweet e scritto da Mizio Curcio, Andrea Nobile e Leonardo D’Agostini; saranno in tutto dodici episodi distribuiti nell’arco di sei serate.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025