Categorie: Cool Trailer

Paolo Genovese, Tutta colpa di Freud: il trailer

Manca poco più di un mese: il prossimo 23 gennaio arriverà nelle sale Tutta colpa di Freud, nuovo film di Paolo Genovese prodotto da Lotus Production e Medusa. Una commedia corale come Immaturi, Immaturi il viaggio e Una famiglia perfetta; che stavolta punta l’attenzione sul mondo femminile e sulle sue mille facce. Vittoria Puccini, Anna Foglietta e Laura Adriani interpretano tre sorelle assai diverse fra loro: la prima è una libraria sognatrice che finisce per innamorarsi di un sordomuto (Vinicio Marchioni), la seconda è una lesbica che decide di diventare etero, la più piccola è una diciottenne che vive una relazione con un cinquantenne (Alessandro Gassman) in crisi con la moglie (Claudia Gerini) ma prima di tutto con se stesso. E poi c’è lui, il padre delle ragazze. Nei cui panni troviamo un Marco Giallini decisamente in forma, sotto ogni punto di vista. E’ uno psicoanalista e si troverà ad analizzare – suo malgrado – le vicende delle sue figlie: compito scomodo e difficile. Farà appello alle sue conoscenze professionali oppure all’istinto, per districare la matassa?

Nel cast anche Daniele Liotti, Giulia Bevilacqua, Gianmarco Tognazzi, Edoardo Leo, Dario Bandiera, Maurizio Mattioli, Francesco Apolloni, Alessia Barela e Paolo Calabresi. Repubblica.it ha pubblicato in anteprima il trailer, e bastano quei pochi minuti per capire l’atmosfera: si ride, si sorride ma si riflette anche. Del resto, fin qui i film di Genovese hanno percorso questa strada. Il finale è lieto, positivo, tuttavia prima di arrivarci bisogna fare i conti con una critica al mondo maschile; o meglio con quella parte del mondo maschile che forse dovrebbe mettere le carte in tavola con maggiore lealtà.

Genovese – possiamo dirlo – è un rappresentante della commedia italiana; un genere che da qualche anno ha ritrovato vitalità e sta cercando il riscatto. Traguardo non facile da raggiungere, soprattutto a causa di alcuni pregiudizi e della scarsa fiducia da parte di chi dovrebbe invece scommetterci. I segnali positivi, però, non mancano. E allora non resta che aspettare il 23 gennaio, per passare la palla al pubblico.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025