Categorie: Ultimissime

Cannes: Grace di Monaco aprirà il Festival il 14 maggio

Avrà inizio il 14 maggio la 67esima edizione del Festival di Cannes: ad aprire la kermesse al Grand Théâtre Lumière del Palais des Festivals, proiettato in anteprima mondiale, sarà Grace di Monaco del regista francese Olivier Dahan. La pellicola, che verrà presentata fuori concorso, ha già riscosso severe critiche da parte dei reali di Monaco: Alberto, Caroline e Stephanie l’hanno definita “Una pagina riscritta e inutilmente resa glamour, che contiene gravi inesattezze storiche e una serie di scene di pura finzione“.

Nicole Kidman è stata scelta per interpretare la splendida Grace Kelly, mentre a vestire i panni del principe Ranieri III sarà Tim Roth; nel cast anche Paz Vega nel ruolo di Maria Callas, Roger Ashton-Griffiths nella parte del regista Alfred Hitchcock, Frank Langella, Parker Posey, Robert Lindsay e Milo Ventimiglia. Il film, girato tra Monaco, la Francia, l’Italia e il Belgio, racconta un particolare periodo del matrimonio tra Ranieri e l’affascinante Grace: nei mesi a cavallo tra il 1961 e il 1962 una dura disputa sulla tassazione accende lo scontro tra il presidente francese Charles De Gaulle e il Principe di Monaco; l’attrice, divenuta principessa nel 1956, affronta una profonda crisi coniugale e di identità dopo aver ricevuto una proposta da Alfred Hitchcock: tornare sul set o rinunciare alla propria carriera per risolvere i problemi del regno?

Dopo La vie en rose, dedicato alla vita della cantante francese Édith Piaf, con cui  Marion Cotillard ha vinto l’Oscar come migliore attrice nel 2008, Olivier Dahan torna a confrontarsi con un’altra opera biografica. Grace di Monaco avrebbe dovuto essere distribuito il 27 novembre 2013, così da poter concorrere per gli Oscar 2014, ma un braccio di ferro sul finale della storia tra il regista e la produzione ha causato dei ritardi nell’uscita della pellicola. Il 14 maggio il film arriverà anche nelle sale francesi, mentre in Italia giungerà sul grande schermo il giorno successivo.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025